Dopo la sconfitta di domenica sera a casa del Milan, i giallorossi nella terza giornata del gruppo E fanno visita al Fulham. 

Claudio RanieriMesse da parte (per una sera?) le polemiche seguite al match perso (1-2) in casa del Milan, per la Roma è tempo di voltare pagina e provare a riscattarsi in campo europeo. A Londra sul campo del Fulham, rinato sotto la guida esperta dell’ex tecnico dell’Inter Roy Hodgson, i giallorossi saranno impegnati nella terza giornata della fase a gironi del gruppo E. L’arrivo di Ranieri non ha portato finora i risultati attesi: la squadra stenta e gioca bene solo a sprazzi. Il pragmatismo del tecnico giallorosso per ora si è visto solo sulla carta: il 4-4-2 doveva garantire meno spettacolo e più solidità, per ora l’unico risultato ottenuto è il primo. Ranieri, tornando a due passi da casa (i quartieri di Fulham e Chelsea sono confinanti), ci tiene a far bene e per vincere schiera davanti Menez-Vucinic con Guberti a sinistra e Brighi centrale, restano fuori Taddei e Pizarro. Curiosità nel match di stasera: tra gli inglesi ci sarà Bjorn Riise, fratello minore di John Arne che gioca nella Roma. Una sfida nella sfida. ECL

La vigilia del tecnico della Roma, Claudio Ranieri: «Guai se la squadra dovesse sentirsi demoralizzata per Milano. Gli arbitri possono sbagliare e quando sbagliano lo diciamo, ma non mi piace una squadra che fa la vittima, voglio una squadra che gioca e lotta, poi se gli altri sono più bravi di noi lo accettiamo. Quello che ci è capitato è un gruppo omogeneo e compatto, non c’è una squadra che possiamo già individuare come vincitrice del girone, è ancora tutto aperto. Noi abbiamo fatto due buone partite, anche se abbiamo perso la prima, e ora c’è questo doppio confronto col Fulham, vediamo quello che viene fuori. Sicuramente col Fulham sarà un piccolo derby per me, visto che loro sentivano molto la gara col Chelsea e in me vedranno l’ex allenatore dei blues».

Europa League 2009/10 – Terzo turno fase a gironi – Londra, stadio Craven Cottage

Fulham: Schwarzer, Kelly, Hughes, Hangeland, Konchesky, Gera, Riise, Greening, Dempsey, Zamora, Kamara. A disposizione: Stockdale, Pantsil, Smalling, Baird, Duff, Nevland, E. Johnson. All. Hodgson
Roma: Doni, Motta, Cassetti, Mexes, Burdisso, Perrotta, Brighi, De Rossi, Guberti, Vucinic, Menez. A disposizione: Lobont, Andreolli, Cicinho, Pizarro, Taddei, Baptista, Okaka. All. Ranieri

Il programma del terzo turno della fase a gironi

Gruppo A
Timisoara-Anderlecht
Ajax-Dinamo Zagabria
Gruppo B
Valencia-Slavia Praga
Lille Metropole-Genoa
Gruppo C
Celtic-Amburgo
Hapoel Tel-Aviv-Rapid Vienna
Gruppo D
Ventspils-Sporting Lisbona
Hertha Berlino-Heerenveen
Gruppo E
Fulham-Roma
Cska Sofia-Basilea
Gruppo F
Galatasaray-Dinamo Bucarest
Panathinaikos-Sturm Graz
Gruppo G
Salisburgo-Levski Sofia
Lazio-Villarreal
Gruppo H
Sheriff-Twente
Steaua Bucarest-Fenerbahce
Gruppo I
Bate Borisov-Aek Atene
Benfica-Everton
Gruppo J
Shakhtar Donetsk-Tolosa
Club Brugge-Partizan
Gruppo K
PSV Eindhoven-Copenhagen
Sparta Praga-Cluj
Gruppo L
Austria Vienna-Werder Brema
Atletico Bilbao-CD Nacional