Francesco Guidolin
Francesco Guidolin
Francesco Guidolin, tecnico dell’Udinese

Chissà cosa avrà pensato Francesco Guidolin vedendo lo Sporting Braga perdere 2-0 in casa contro il CFR Cluj nella prima giornata della fase a gironi di Champions League. Nella sua mente sarà sicuramente ritornato il rigore sbagliato da Maicosuel che è costata una triste eliminazione dopo quella dello scorso anno a favore dell’Arsenal. Ma ormai, purtroppo, è acqua passata. Oggi comincia l’avventura nell’Europa League 2012-13 e in casa dell’Udinese arriva niente meno che Eto’o il grande bomber dell’Anzhi. Il tecnico dei friulani ci tiene a precisare che i russi non sono ottima squadra solo per la presenza dell’attaccante camerunense e quindi poco spazio al turnover e unico dubbio di formazione rappresentato dalla presenza o meno di Di Natale. Domenica la quarta giornata di serie A mette di fronte i bianconeri al Milan e Totò non potrà mancare.
Impegno altrettanto delicato è quello che attende la Lazio di Petkovic: i biancocelesti saranno infatti di scena al White Hart Lane casa del Tottenham. A Londra il tecnico di Sarajevo punta alla vittoria: “Affrontiamo una grande formazione che ha giustamente l’ambizione di vincere l’Europa League. Ma noi proveremo a metterli in difficoltà e anche a vincere sul loro campo. A questa competizione ci teniamo, cercheremo di onorarla nel migliore dei modi”. In Inghilterra quindi formazione tipo per i capitolini con Scaloni al posto dell’infortunato Konko.
Partite sulla carta più agevoli quelle che attendono Napoli e Inter. I partenopei ospitano gli svedesi dell’AIK e Walter Mazzarri in vista del tour de force tra campionato e coppe non ha dubbi: “Ci attende un ciclo terribile in campionato, le prossime tre gare ci diranno il nostro reale valore e dunque è normale che giovedi giochi chi è stato impiegato meno”. In campo dovrebero esserci Insigne e Vargas con Cavani e Pandev a riposo.
I nerazzurri dopo la vittoria a Torino, al Giuseppe Meazza affronteranno il Rubin Kazan che Andrea Stramaccioni reputa la squadra più insidiosa del girone: “I russi sono l’avversario numero 1 nel girone, da 10 anni hanno alla guida lo stesso allenatore che è un’icona del calcio russo che io rispetto tantissimo. Non nego di aver visto le due partite del 2009-10 per preparare il match di giovedi, volevo vedere se l’impostazione tattica era simile a quella di oggi e lo era. Abbiamo grande rispetto e siamo molto concentrati sul Rubin, sarà una gara difficile per noi, ma anche per loro”.
Tra le altre partite (ben 24!) della prima giornata della fase a gironi interessanti gli incontri  Young Boys-Liverpool, Fenerbache-Olympique Marsiglia, Stoccarda-Steaua Bucarest, Sporting-Basilea e Lione-Sparta Praga. ECL EUROPA

Il programma di giovedi 20/09/2012

Ore 19,00

Young Boys-Liverpool
Udinese-Anzhi Makhachkala
Viktoria Plzeň-Académica
Hapoel Tel Aviv-Atlético Madrid
Fenerbahce-Olympique Marsiglia
AEL-Borussia M’gladbach
Marítimo-Newcastle United
Bordeaux-Club Brugge
Stoccarda-Steaua Bucarest
København-Molde
Dnipro-PSV
Napoli-AIK

Ore 21,05

Genk-Videoton
Sporting CP-Basilea
Inter-Rubin Kazan
Partizan-Neftçi
Olympique Lyonnais-Sparta Praga
Atletico Bilbao-Ironi Kiryat Shmona
Maribor-Panathinaikos
Tottenham Hotspur-Lazio
Rapid Vienna-Rosenborg
Bayer Leverkusen-Metalist Kharkiv
Levante Valencia-Helsingborg
Twente-Hannover 96

©LECHAMPIONS.it. Tutti i diritti riservati/All rights reserved.