Dario Conca (Guangzhou)
Dario Conca
Dario Conca

Il turno d’andata dei quarti di finale dell’AFC Champions League 2013 conferma l’idea della vigilia di un grande equilibrio fra le squadre rimaste in corsa. Due pareggi e due vittorie casalinghe, di cui solo una con due reti di scarto, lasciano ampiamente aperti i giochi in vista del ritorno a campi invertiti in programma il prossimo 18 settembre.
Bellissima atmosfera e stadi pieni in tutte le partite, a cominciare dall’Hitachi Stadium di Chiba, Giappone, dove Kashiwa Reysol e Al Shabab aprono la giornata pareggiando 1-1. Ottima la partenza dei giapponesi, che sorprendono gli ospiti e passano in vantaggio dopo 21′ grazie a Masato Kudo. Sul finire dei primi 45 minuti ci pensa Fernando Menegazzo a impattare con uno splendido sinistro al volo che finisce sotto l’incrocio dei pali. Una buona gara soprattutto per la squadra saudita, che nel secondo tempo controlla il risultato con autorevolezza e ora può preparare con una buona base di partenza il match casalingo di ritorno.
Resiste poco più di un’ora il Lekhwiya sul campo del Guangzhou Evergrande. Al 72′ l’arbitro coreano Kim Don-Jin concede un rigore dubbio che Dario Conca trasforma portando in vantaggio i cinesi. La squadra ospite accusa il colpo e poco più tardi subisce il raddoppio ad opera di Elkeson. Per gli uomini di Lippi una vittoria comunque meritata, in una partita che ha visto il Guangzhou all’attacco per tutti i 90 minuti.
A Teheran, i 95mila dell’Azadi sospingono l’Esteghlal che batte i thailandesi del Buriram United per 1-0. Il gol arriva dopo appena due minuti, con un cross sbagliato di Heydari che si trasforma in un tiro in porta che sorprende Tedsungnoen. Il resto del match è ordinaria amministrazione per gli iraniani, che badano più a non subire gol che a tentare il raddoppio, mantenendo i ritmi bassi e il possesso palla fino al triplice fischio.
Chiude i quarti il bel pareggio tra Al Ahli e FC Seoul. Vantaggio dei sudcoreani dopo dieci minuti con la magnifica rete siglata da Damjanovic. Il montenegrino riceve palla a centro area da Ko Yo-han e la piazza di prima dove il portiere non può arrivare. Dopo un avvio difficoltoso, l’Al Ahli aumenta la pressione costruendo e sprecando diverse occasioni nette. Gli ospiti resistono fino all’80’, quando Al Sawadi devia in rete da distanza ravvicinata l’assist dell’ottimo Al Bassas. Pareggio meritato per i sauditi, che dimostrano di potersela andare a giocare, fra un mese, nella difficile sfida di ritorno a Seul. ECL ASIA

©LECHAMPIONS.it. Tutti i diritti riservati/All rights reserved.