E’ la competizione che apre ufficialmente il calendario internazionale africano. Solitamente programmata tra la fine di gennaio e gli inizi di febbraio. Sino al 2003 la sfida opponeva i vincitori della Coppa Campioni e della Coppa delle Coppe, da allora mette di fronte in gara unica i vincitori della Champions League e quelli della Confederation Cup.
Non è stata l’unica modifica. Nelle prime tre edizioni la Supercoppa venne giocata in campo neutro: prima Abidjan, poi Johannesburg, Alessandria d’Egitto. In tutti e tre i casi la cornice di pubblico fu molto ridotta: consegnare un premio davanti a pochi intimi non era un bello spot per la manifestazione né per la Caf.
Per questo la federazione africana decise dall’anno dopo di evitare un contesto così deprimente, stabilendo in pianta stabile che la sede della gara fosse lo stadio dei vincitori della Champions League. Una regola che dal 1995 a oggi ha avuto una sola eccezione: nel 1997 quando i campioni d’Africa dell’Etoile Sahel hanno affrontato il Raja a Casablanca. LECHAMPIONS AFRICA
CAF Supercup |
1993 Abidjan |
Africa Sports-Wydad Casablanca |
2-2 (5-3 rig) |







|
1994 Johannesburg |
Zamalek-Al Ahly |
1-0 |
1995 Alessandria |
Espérance ST-Motema Pembe |
3-0 |
1996 Città del Capo |
Orlando Pirates-JS Kabylie |
1-0 |
1997 Il Cairo |
Zamalek-Al-Mokaoulun |
0-0 (4-2 rig) |
1998 Casablanca |
Etoile Sahel-Raja Casablanca |
2-2 (4-2 rig) |
1999 Abidjan |
ASEC-Espérance ST |
3-1 dts |
2000 Casablanca |
Raja Casablanca-Africa Sports |
2-0 |
2001 Kumasi |
Hearts of Oak-Zamalek |
2-0 |
2002 Il Cairo |
Al Ahly-Kaizer Chiefs |
4-1 |
2003 Il Cairo |
Zamalek-Wydad Casablanca |
3-1 |
2004 Aba |
Enyimba-Etoile du Sahel |
1-0 |
2005 Aba |
Enyimba-Hearts of Oak |
2-0 dts |
2006 Il Cairo |
Al Ahly-FAR Rabat |
0-0 (4-2 rig) |
2007 Addis Abeba |
Al Ahly-Etoile du Sahel |
0-0 (5-4 rig) |
2008 Radès |
Etoile du Sahel-CS Sfaxien |
2-1 |
2009 Il Cairo |
Al Ahly-CS Sfaxien |
2-1 |
2010 Lubumbashi |
TP Mazembe-Stade Malien |
2-0 |
2011 Lubumbashi |
TP Mazembe-FUS Rabat |
0-0 (9-8 rig) |
2012 Radès |
Esperance ST-Maghreb Fez |
1-1 (3-4 rig) |
2013 Alessandria |
Al Ahly-Leopards Dolisie |
2-1 |
2014 Il Cairo |
Al Ahly-CS Sfaxien |
3-2 |
2015 Blida |
ES Setif-Al Ahly |
1-1 (6-5 rig) |
2016 Lubumbashi |
TP Mazembe-Etoile du Sahel |
2-1 |
2017 Pretoria |
Mamelodi Sundowns-TP Mazembe |
1-0 |
2018 Casablanca |
Wydad Casablanca-TP Mazembe |
1-0 |
2019 Doha |
Raja Casablanca-Esperance ST |
2-1 |
2020 Doha |
Zamalek-Esperance ST |
3-1 |
|
|
©LECHAMPIONS.it. Tutti i diritti riservati/All rights reserved. |
|