La Roma trova in extremis un meritato pari in casa dei londinesi grazie a una prodezza del difensore al 93′. 

La gioia di AndreolliPer la Roma sarebbe stata troppa severa una sconfitta ieri sera in casa del Fulham. Il ko è stato evitato solo in extremis grazie a una conclusione ravvicinata di Andreolli che al 93′ ha infilato Schwarzer rispondendo alla rete dei padroni di casa firmata da Hangeland e regalando ai giallorossi un meritato pari. Dopo una prima frazione favorevole ai londinesi (grande aggrssività dei ragazzi di Hodgson), nella ripresa la squadra capitolina appare più pimpante e caratterialmente trasformata. E dopo aver fallito un rigore con Menez approfitta con molta fatica dell’inferiorità numerica degli inglesi (rosso per Kelly). I giallorossi, abbonati alla sofferenza, portano a casa un punto comunque importantissimo per non abbandonare anzitempo l’avventura europea.
Il commento del tecnico della Roma, Claudio Ranieri: “Meritavamo come minimo il pareggio nel secondo tempo abbiamo giocato solo noi, abbiamo concesso solo un’occasione in contropiede al Fulham, sventata da Doni. Abbiamo sbagliato un rigore purtroppo, ma questa squadra non molla mai e questo mi fa ben sperare. Ho chiesto alla squadra di giocare palla a terra, ma non ci riuscivamo. Nella ripresa siamo andati molto meglio. Era un peccato non pareggiare, avevamo messo alle corde il Fulham ed era difficile passare quella barriera di dieci giocatori. Pareggio importantissimo. Anche con il Milan mi era piaciuta la squadra, nel secondo tempo avevamo un po’ abbassato la guardia, ma questa squadra crede nei propri mezzi. A Milano dovevamo chiudere la partita. Non abbiamo detto che ci mancava Totti che è il nostro cannoniere principe. Sono contento di quello che stanno facendo i ragazzi”.
Il difensore goleador, Marco Andreolli: “Era troppo importante andar via senza perdere, ce l’abbiamo messa tutta nel secondo tempo. Un pareggio meritato, peccato per il rigore sbagliato, poi è arrivato questo gol alla fine, diciamo che è il regalo allo sforzo fatto nel secondo tempo. E diciamo che personalmente è una rivincita. Sono contento perché sono arrivato due anni fa, e sono rimasto fuori per un problema fisico che mi ha condizionato un anno intero. Sono tornato quest’anno dal prestito al Sassuolo con tanta voglia di crescere e migliorare. Quando è arrivato Ranieri non ci conosceva, perciò ho avuto poco spazio all’inizio. Comunque è giusto che giochino i campioni che ho davanti, io cerco di migliorare e farmi trovare pronto quando il mister mi chiama in causa”. ECL

Europa League 2009/10 – Terza giornata fase a gironi – Londra, stadio Craven Cottage

FULHAM-ROMA 1-1 (1-0)

Fulham: Schwarzer; Kelly, Hughes, Hangeland, Konchesky (46′. Pantsil); B. Riise (75′ Duff), Greening, Baird, Gera; Zamora (62′ Nevland), Kamara. All. Hodgson.
Roma: Doni; Burdisso, Mexes, Andreolli, J.Riise; Taddei (63′ Vucinic), Brighi (46′ Pizarro), De Rossi, Guberti; Menez, Okaka (46′ Perrotta). All. Ranieri.

Arbitro: Allaerts (Bel).
Reti: 24′ Hangeland, 93′ Andreolli.
Espulso Kelly. Ammonito Vucinic.

I risultati del terzo turno della fase a gruppi

Girone A
Ajax-Dinamo Zagabria 2-1
Timisoara-Anderlecht 0-0
Girone B
Lille-Genoa 3-0
Valencia-Slavia Praga 1-1
Girone C
Celtic-Amburgo 0-1
Hapoel Tel Aviv-rapid Vienna 5-1
Girone D
Hertha Berlino-Heerenveen 0-1
Ventspils-Sporting Lisbona 1-2
Girone E
Cska Sofia-Basilea 0-2
Fulham-Roma 1-1
Girone F
Galatasaray-Dinamo Bucarest 4-1
Panathinaikos-Sturm Graz 1-0
Girone G
Salisburgo-Levski Sofia 1-0
Lazio-Villarreal 2-1
Girone H
Sheriff Tiraspol-Twente 2-0
Steaua Bucarest-Fenerbahce 0-1
Girone I
Bate Borisov-Aek Atene 2-1
Benfica-Everton 5-0
Girone J
Shakhtar Donetsk-Tolosa 4-0
Bruges-Partizan Belgrado 2-0
Girone K
Psv Eindhoven-Copenaghen 1-0
Sparta Praga-Cluj 2-0
Girone L
Austria Vienna-Werder Brema 2-2
Athletic Bilbao-Nacional Madeira 2-1