La cinquina rifilata allo Sporting Lisbona lancia i tedeschi ai quarti di finale dove potrebbe esserci anche il Liverpool che ha vinto in casa del Real Madrid con una rete di Benayoun. Ottimo 1-1 del Panathinaikos in Spagna contro il Villareal.
Otto minuti dalla fine: Madrid come Parigi. Nelle coppe europee Liverpool e Real Madrid si sono incontrate nella loro storia appena due volte e in ambedue le occasioni la partita è stata decisa da un gol all’82’. La prestigiosa vittoria del Liverpool al Bernabeu nell’andata degli ottavi di finale contro il Real Madrid è arrivata a otto minuti dal termine grazie a un colpo di testa di Yossi Benayoun, su splendido corner dalla destra del mancino Fabio Aurelio (l’uomo che costringe l’azzurro Dossena alla panchina); allo stesso minuto, nel lontano 1981 al Parco dei Principi di Parigi, era arrivata la rete di Alan Kennedy a dare la vittoria ai reds nella finale di Coppa Campioni. Una sfida tra titani (Real e Liverpool sono la quintessenza della Coppa Campioni) che ora come allora ha offerto un confronto vibrante ma scarsamente spettacolare. Rafa Benitez ha confermato di essere un grande allenatore quando si tratta di non far giocare gli avversari, le difficoltà arrivano in campionato quando è il Liverpool a dover fare la partita. Al Bernabeu i reds hanno chiuso tutti gli spazi, con una difesa orchestrata alla perfezione da un monumentale Carragher (chi gli passava affianco era costretto a tornare a casa senza pallone). La tattica inglese (anche se i reds avevano in campo più spagnli del Real: cinque a tre) è stata semplice: Torres unica punta e tutto il resto della squadra dietro la linea della palla e una volta in possesso lancio lungo per il centravanti. Punto. Tutto molto elementare. Ma maledettamente ben eseguito, al punto che sono proprio i reds ad avere le migliori occasioni: un tiro da 60 metri di Xabi Alonso viene sventato con un colpo di reni da Casillas; Kuyt e Torres tengono in allarme la difesa di Ramos sebbene serviti poco e male. Ma tanto basta a ridimensionare il Real “delle dieci vittorie di fila” targato Ramos: la Champions non è la Liga e si vede. I madrileni non riescono a produrre niente di più di un tiro dai venti metri di Robben che per poco non sorprende Reina, nient’altro. Ogni passaggio filtrante, ogni cross si infrange sul muro eretto da Carragher e Skertel a protezione del portiere iberico. Nella ripresa un infortunio muscolare toglie di mezzo Torres, sostituito da Ryan Babel. In questa condizioni il pari può andare bene per il Liverpool e invece l’appuntamento con la storia non viene mancato da Benayoun che mette ko il Bernabeu. Sarà dura per i campioni di Spagna ribaltare il risultato ad Anfield Road il prossimo 10 marzo, ma col Liverpool quest’anno i tifosi non possono dormire sonni tranquilli: i reds hanno già regalato FA Cup e campionato. Intanto Benitez ha smentito le voci che davano esonerato o dimissionario entro domenica: per l’eccesso di puntate, i bookmakers avevano annunciato poche ore prima della sfida col Real di aver bloccato le puntate. “Troppe scommesse, vuol dire che è uscita qualche informazione sicura dal club”. Hicks e Gillett dovranno rivedere i loro piani.

Tante occasioni per il Villarreal ma pessimo risultato in vista del ritorno col Panathinaikos. Nel primo atto in Spagna finisce 1-1. Primo tempo dominato dai gialli di Pellegrini al Madrigal con i greci che si rendono pericolosi solo con Karagounis in due occasioni. Nella ripresa arrivano le reti: è proprio l’ex centrocampista dell’Inter che esplode un destro dai 25 metri che Diego Lopez può solo toccare. Il pareggio dei padroni di casa arriva al 65′: Pires cade in area per un contatto con Wawrzyniak e Giuseppe Rossi realizza il penalty concesso dall’arbitro. L’attaccante italiano ci prova ancora in tutti i modi ma gli ospiti portano via un pari fondamentale in vista del ritorno ad Atene.
Con il più che rotondo 5-0 rifilato al mal capitato Sporting Lisbona si può già dire che il Bayern Monaco è la prima squadra a qualificarsi per i quarti di finale di Champions League. La rete di Klose e le doppiette di Klose e Luca Toni fanno sì che i tedeschi di Jurgen Klinsmaan tra due settimane riceveranno i portoghesi per ospitarli per una breve vacanza, nell’attesa di conoscere la squadra da affrontare per giocarsi l’accesso alle semifinali di aprile. ECL

Champions League 2008-09 / Andata – Ottavi di finale

Chelsea-Juventus 1-0 (Drogba 12′)
Real Madrid-Liverpool 0-1 (Benayoun 82′)
Sporting Lisbona-Bayern Monaco 0-5 (Ribery 42′ e 63′, Klose 57′, Toni 84′ e 90′)
Villareal-Panathinaikos 1-1 (Karagounis 58′, Rossi 66′)
Arsenal-Roma 1-0 (Van Persie 37′)
Atletico Madrid-Porto 2-2 (3′ Maxi Rodriguez, 47′ Forlan, 22′ e 72′ Lopez)
Inter-Manchester United 0-0
Lione-Barcellona (Juninho 7′, Henry 67′)

©LECHAMPIONS.it. Tutti i diritti riservati/All rights reserved.