
L’avvio della fase a gironi della Coppa Libertadores 2011 fa intravedere qualche novità. Dopo il 2-2 tra Fluminense e Argentinos Juniors che aveva preceduto le sfide di questa settimana, sono arrivate le prime sorprese.
La più roboante è il 5-0 con cui i brasiliani del Cruzeiro hanno umiliato l’Estudiantes. Il successo degli Azzurri di Belo Horizonte è arrivato grazie al gol di Roger al 17′, alle doppiette di Wallyson (al primo minuto e all’82’) e di Walter Montillo (al 39′ e al 59′), particolarmente ispirato contro i suoi connazionali. Veron e compagni sono stati letteralmente travolti e la facilità con cui la squadra di Cuca ha messo a segno la cinquina la candida automaticamente a un ruolo di primo piano nel torneo.
Gol argentini anche nel successo dell’Universidad San Martín sul campo dell’Once Caldas, campione di Colombia. Il 3-0 peruviano porta è firmato da Héber Arriola (doppietta) e Germán Alemanno.
Il rigore trasformato al 92′ da Braullo Leal dà il 2-2 all’Union Española nel derby cileno con l’Universidad Catolica. Un pareggio arrivato in extremis per i padroni di casa, dopo che Lucas Pratto al 67′ e Fernando Meneses al 72′ avevano ribaltato il vantaggio dell’Union siglato da Monje al 48′.
Dopo la sconfitta interna per 2-1 del San Luis con la Libertad, l’onore messicano è stato risollevato dai Jaguares de Chiapas e dall’America, che hanno superato 2-0 rispettivamente i boliviani del Jorge Wilstermann (con reti di Salazar al 66′ e Esqueda al 79′) e gli uruguagi del Nacional (Sánchez al 4′ e Vuoso al 48′). Nessun gol tra il Deportivo Tachira e il Santos nella prima sfida del gruppo 5.
Un gol di Santoya all’83’ dà il successo al Deportes Tolima sui paraguayani del Guaranì. Tre punti importanti per la squadra che nei preliminari ha eliminato il Corinthians, mettendo così fine alla carriera di Ronaldo e spingendo Roberto Carlos ad emigrare in Russia nelle fila dell’Anzhi Makhachkala (biennale da poco meno di cinque milioni a stagione: non male per un 37enne).
Comincia con un pareggio la difesa del titolo dell’Internacional Porto Alegre. In Ecuador, nello stadio George Capwell di Emelec, i campioni del Sud America si portano in vantaggio a dieci minuti dalla fine grazie a Mario Bolatti. Ma allo scadere è Fernando Gimenez a trovare l’1-1 per i padroni di casa, ingliggendo la prima delusione stagionale alla squadra di Celso Roth. ECL
©LECHAMPIONS.it. Tutti i diritti riservati/All rights reserved.