Goran Pandev: uno dei migliori a Dortmund
Goran Pandev: uno dei migliori a Dortmund
Goran Pandev: uno dei migliori a Dortmund

Ora c’è da battere l’Arsenal e sperare in un passo falso del Borussia a Marsiglia. Sarà dura, molto dura. Si sapeva: il Napoli a Dortmund si giocava la qualificazione agli ottavi di Champions e i partenopei hanno affrontato i vicecampioni d’Europa a viso aperto, regalando una partita bellissima, vibrante, sempre aperta, piena di occasioni (soprattutto per i padroni di casa) ma tornando in Italia a mani vuote. Anzi con un 3-1 sul groppone che, visto il 2-1 dell’andata, dà un ulteriore vantaggio al Borussia nel caso le due squadre dovessero restare a pari punti dopo l’ultima giornata.
La stagione europea dei partenopei quasi certamente proseguirà in Europa League, competizione vinta da Benitez col Chelsea lo scorso anno e il Napoli visto a Dortmund ha le armi per regalare il bis al tecnico spagnolo. L’eventuale eliminazione per mano di Arsenal e Borussia non deve però suonare come bocciatura per il lavoro dell’ex allenatore del Liverpool, che fa bene a dirsi orgoglioso della prova dei suoi al Westfalenstadion: “Sono contento dell’atteggiamento della squadra, dovevamo attaccare e l’abbiamo fatto, con qualche errore ma meglio perdere così che giocare con dodici uomini dietro la palla”.
La partita del Napoli è stata subito in salita: compromessa dal rigore assegnato dallo spagnolo Carballo, dopo 10 minuti, per una trattenuta innocua quanto vistosa di Fernandez ai danni 
di Lewandowski. Il rigore trasformato da Reus ha costretto il Napoli a rincorrere e ad aprirsi, regalando spazi invitanti alla squadra che più di tutte in Europa sa giocare in velocità di rimessa. Il Borussia, trascinato da un eccellente Mkhitaryan, si è presentato spesso davanti a Reina (ottimo) e più volte ha sfiorato il raddoppio già nella prima frazione. Ma la squadra di Klopp non è certo il Bayern: i vicecampioni d’Europa dietro concedono parecchio, specialmente con la difesa d’emergenza di queste ultime settimane, e il Napoli ha avuto le sue chances di rientrare in gara. La più clamorosa con Callejon (il più ispirato assieme a Pandev e Behrami) che alla mezz’ora si vede respingere dal palo il diagonale del possibile pareggio. Nella ripresa si continua ad andare sulle montagne russe con le due squadre che vanno da una porta all’altra senza mai fermarsi. Il Napoli in contropiede sfiora il pari e sulla ripartenza il Borussia trova il 2-0 con Blaszczykowski, bravo a piazzare in rete il bel assist di Reus dalla sinistra. Sul 2-0 Benitez manda dentro Inler e Insigne e i due si danno subito da fare: lo svizzero con un bel tiro al volo e l’ex pescarese con il gol del provvisorio 2-1 al 71′. Il gol riaccende speranze che Aubameyang spgne al 78′ con la rete del definitivo 3-1. ECL EUROPA

UEFA Champions League 2013-14 – Fase a gironi, 5a giornata / Dortmund, Westfalenstadion

BORUSSIA DORTMUND-NAPOLI 3-1 (1-0)

Borussia Dortmund: Weidenfeller; Grosskreutz, Bender, Papastathopoulos, Durm; Sahin, Kehl; Blaszczykowski (Aubameyang 69′), Mkhitaryan, Reus (Pisczcek 81′); Lewandowski (Schieber 89′). Allenatore: Jurgen Klopp
Napoli: Reina; Maggio, Fernandez, Albiol, Armero; Dzemaili (Inler 62′), Behrami; Callejon (Insigne 66′), Pandev (Zapata 76′), Mertens; Higuain. Allenatore: Rafa Benitez

Arbitro: Velasco Carballo (Spagna)
Reti: Reus 11’rig, Blaszczykowski 60′, Aubameyang 78′; Insigne 71′
Ammoniti: Kehl; Fernandez, Higuain, Albiol, Pandev

©LECHAMPIONS.it. Tutti i diritti riservati/All rights reserved.