By Max Fischer

La EAFF Cup termina la sua fase finale incoronando per la prima volta il Giappone. La squadra di Zaccheroni va ad aggiungersi a Cina e Sud Corea nell’albo d’oro della competizione, finendo con 7 punti (due vittorie e un pareggio), davanti alla Cina, seconda a 5 punti, alla Corea del Sud con 2 punti e all’Australia ultima a 1 punto. È stata una EAFF Cup equilibrata, che non ha mai visto una squadra prevalere sull’altra con più di un gol di scarto, e in cui la Corea del Sud, padrona di casa e presunta favorita, non è mai riuscita a vincere e ha evidenziato una difficoltà nella finalizzazione che è più frequentemente attribuita ai vicini giapponesi. Come le altre squadre, anche la Corea del Sud non ha convocato i nazionali che giocano in Europa, ed è forse questo che più di altri fattori le ha impedito di segnare più di un gol nell’arco delle tre partite e ottenere un risultato migliore del terzo posto. Giocatori come Son Heung-Min (recentemente passato dall’Amburgo al Bayer Leverkusen e già affermato in Bundesliga) e Park Chu-Young (Arsenal), per citarne un paio, non possono essere facilmente sostituibili dalla squadra coreana, che pur non manca di …continua sul blog

…continua sul blog: I would rather be in Tokyo