Zé Roberto
Zé Roberto
Doppio Zé Roberto con il Caracas

Serata di Libertadores 2013 da incorniciare per l’Emelec quella valevole per la quarta giornata della fase a gironi nel gruppo 4. Succede tutto nella ripresa nello stadio George Capwell dove gli ecuadoregni con un terribile uno-due sono riusciti a piegare la resistenza del Deportes Iquique agganciando in testa alla classifica Velez e Penarol. Al 57′ de Jesus porta in vantaggio la squadra di Quinteros saltando più in alto di tutti sul corner di Bagui, un quarto d’ora dopo Angulo, su assist di Valencia (in campo dal 63′ al posto di Caicedo), raddoppia infilando da buona posizione l’incolpevole Naranjo. I ragazzi di Diaz (in dieci dal 65′ per il rosso a Grabinski) al 79′ riaprono il match ma è troppo tardi. Straordinario lo stop di petto con quale Villalobos evita l’uscita avventurosa di Dreer e altrettanto bella la girata con la quale sigla il gol bandiera regalando una piccola gioia ai pochi ma rumorosi supporters giunti a Guayaquil.

Vittoria per 2-1 e primato conquistato (a quota 6 punti) anche per l’Universidad Chile. Nella terza giornata del gruppo 7, i cileni hanno vinto sul campo del Newells Old Boys grazie a Marino e Aranguiz staccando in classifica Olimpia e Deportivo Lara che ieri, in Paraguay, hanno pareggiato 2-2 (Fernandez e Torrealba rispondono al doppio Bareiro). La squadra di Franco mette in cascina il risultato già dopo un quarto d’ora: al 4′ Marino sigla l’1-0 con un tocco preciso dall’area piccola dopo l’assist di Lorenzetti, al 17′ Aranguiz raddoppia dal dischetto (fallo di Casco su Ubilla) spiazzando Guzman. Nella tesissima sfida (sette gialli e i rossi per l’ex romanista Heinze e Rojas) disputatasi a Rosario, gli argentini di Gerardo Martino riescono solo ad accorciare le distanze con la magistrale punizione con la quale, nel recupero del primo tempo, Scocco ipnotizza Herrera facendo esplodere lo stadio intitolato a Marcelo Bielsa.

Più facile e largo il successo del Gremio sul Caracas: nel nuovissimo Gremio Arena di Porto Alegre i brasiliani hanno schiantato i venezuelani con il punteggio di 4-1. La squadra di Vanderlei Luxemburgo impiega pochissimo tempo per indirizzare a favore il match: al minuto 16 Barcos (che assist per Zé Roberto nel secondo tempo!) approfitta di una indecisone di Baroja e sigla il vantaggio da pochi passi. Da quel momento inizia il forcing dei padroni di casa che vanno nuovamente in rete al 38′ grazie al bel colpo di testa di Werley sul corner di Zé Roberto. Il 38enne ex Bayern Monaco sale in cattedra nella ripresa dove mette a segno una superba doppietta intervallata dall’inutile gol-bandiera di Andres Sanchez. Il Gremio con questi tre punti aggancia in vetta alla classifica del gruppo 8 il Fluminense lasciando l’ultima piazza alla coppia formata dalla squadra di Bencomo e da Huachipato.

Primi importanti punti anche il Millonarios: i colombiani hanno superato il San José lasciando proprio ai boliviani l’ultimo posto della classifica del gruppo 5 guidata dal Tijuana che domani notte ospiterà il Corinthians ora secondo. A Bogotà, dopo due clamorose occasioni, una per parte, gli uomini  di Torres si portano avanti al 17′ con la stupenda incornata di Franco sul calcio d’angolo di Candelo sulla quale Lampe nulla può. Gli ospiti allenati da Ferrufino accusano il colpo e per due volte vanno vicini al doppio svantaggio. Nei minuti di recupero del primo tempo però trovano clamorosamente il pari: Saucedo, servito da Cabrera, mette a sedere Delgado e la sua difesa siglando l’uno a uno con un delizioso pallonetto dall’area piccola. Il meritato gol-vittoria per i padroni di casa arriva a 10′ dal triplice fischio di Gambetta: assist di Asprilla per Renteria che da posizione favorevolissima firma il nuovo e definitivo vantaggio. Lo stadio El Campin può esplodere. ECL AMERICA

©LECHAMPIONS.it. Tutti i diritti riservati/All rights reserved.