Esperance ST-Al Hilal: 2-0 a porte chiuse
Esperance ST-Al Hilal: 2-0 a porte chiuse
Esperance ST-Al Hilal: 2-0 a porte chiuse

Esperance Tunisi e Wydad Casablanca sono le due finaliste della CAF Champions League 2011. I tunisini, dopo aver ipotecato già all’andata il passaggio del turno con il successo in Sudan per 1-0, hanno completato l’opera superando 2-0 l’Al Hilal in casa propria. Nonostante lo svantaggio di dover giocare a porte chiuse il match di ritorno, l’Esperance non ha lasciato scampo all’Al Hilal, prendendo il controllo del gioco sin dall’avvio di gara. La formazione giallorossa, che doveva fare a meno anche dello squalificato Oussama Darragi, ha dimostrato di essere nettamente superiore ai sudanesi che ancora una volta vedono svanire il sogno di conquistare il massimo alloro continentale. I gol nella ripresa di Youssef Msakni e Wajdi Bouazzi danno la giusta misura del divario che al momento separa le due squadre, regalando ai tunisini la possibilità di bissare il successo del 1994 e di vendicare la disastrosa prova nella finale dello scorso anno persa contro il Mazembe.

Nessun gol tra Enyimba e Wydad nell’incontro di ritorno dell’altra semifinale. Eliminati così i nigeriani, che dovevano rimontare l’1-0 dell’andata. I padroni di casa hanno saputo costruire appena tre occasioni da rete nell’intera gara, fallite rispettivamente da Uche Klau, Ede e Barnabas, mentre il Wydad, che ha saputo tenere sotto ritmo il match, può recriminare su un palo colpito dopo appena dieci minuti di gioco. L’arrivo in finale dei marocchini ha del miracoloso, se si pensa che il Wydad, campione d’Africa nel 1992, era stato eliminato al secondo turno, per poi essere ripescato dopo la squalifica del Mazembe a seguito del reclamo dei tanzaniani del Simba, contro cui i vicecampioni del mondo in carica avevano schierato un giocatore non in regola col tesseramento. Superato il Simba nello spareggio-ripescaggio, nella fase a gironi il Wydad è arrivato secondo nel gruppo B dietro all’Esperance (due pareggi nelle due sfide tra le prossime finaliste) a pari punti con l’Al Ahly, ma con una differenza reti migliore di appena un gol. Difficile immaginare una qualificazione più sofferta: i giocatori di Decastel possono davvero dirsi miracolati. Tra tre settimane la finale di andata a Casablanca, sette giorni dopo il ritorno a Tunisi e, per la vincitrice, a dicembre appuntamento in Giappone per il Mondiale per club. ECL AFRICA

CAF Champions League 2011 – Ritorno semifinali / Rades, stadio Olimpico

ESPERANCE ST-AL HILAL 2-0

Espérance Sportive Tunis: Ben Cherifia, Derbali, Chammam, Hicheri, Banana, Traoui, Mouelhi, Afful (Korbi 71’), Mouelhi, Bouazzi, Msakni (Ben Salem 86’), Ndjeng (Slama 83’). Allenatore: Nabil Maaloul
Al Hilal Omdurman: Abdalla, Hamouda, Osman, Demba, Farah, Bakheet, Magor, Karar (Bashir 69’), Muhannad, Babeker, Sadomba (Touré 65’). Allenatore: Milutin Sredojević
Arbitro: Seechurn (Isole Mauritius)
Reti: 52′ Msakni, 90′ Bouazzi
Note: la partita è stata giocata a porte chiuse

CAF Champions League 2011 – Ritorno semifinali / Aba, Enyimba International Stadium

ENYIMBA-WYDAD 0-0

Enyimba: Godwin, Nwaebili, Udoji, Anyanwu, Ojobo, Johnson, Otekpa, Onoja (56′ Okorowanta), Maduabuchi, Kalu, Ede (75′ Barnabas). Allenatore: Felix Okey Emordi
Wydad Casablanca: Lamyaghri, Rabeh, El Amrani, Elmsane, El Khaliuqi, Lemssassi, Berrabeh, Lakhal, Ajeddou (94′ Rami), Skouma (56′ Angan), Ondama (82′ Yajour). Allenatore: Michel Decastel
Arbitro: Mohamed Benouza (Algeria)

©LECHAMPIONS.it/CHAMPS.ws.Tutti i diritti riservati/All rights reserved.