Partite insignificanti, partite emozionanti. L’ultima giornata della fase a gironi come sempre offre spettacoli ben differenti sui vari campi, troppo importante la differenza di motivazione tra le squadre.

Lo Sporting Lisbona aveva messo in cassaforte il passaggio ai sedicesimi già dopo tre giornate con tre vittorie, le ultime tre sono state contrassegnate da un calo di motivazioni e risultati evidente: due pareggi e una sconfitta nell’ultimo impegno con l’Hertha Berlino grazie al gol di Kacar al 70′. Il successo dei tedeschi ha significato eliminazione per gli olandesi dell’Heerenveen che nell’ultimo turno hanno superato 5-0 il Ventspils.
Una doppietta di Bobby Zamora sul finire del primo tempo e un gol di Gera a tredici minuti dalla fine hanno dato il 3-2 al Fulham sul Basilea e la qualificazione alla squadra di Hodgson – dietro la Roma – proprio ai danni degli svizzeri che, prima della gara, precedevano gli inglesi in classifica di un punto. Prima sconfitta in Europa League per il Galatasaray, già qualificato, contro lo Sturm Graz in una partita che verrà ricordata solo da Beichler, autore dell’unico gol. Il Panathinaikos conferma il secondo posto nel gruppo F col successo per 3-0 sulla Dinamo Bucarest grazie ai gol di Rukavina al 54′ e di Cissé all’80’ e all’85’.
Il gol al 93′ di Ivan Perišić condanna il Tolosa, che avrebbe dovuto vincere per passare il turno al posto del Bruges, e garantisce i sedicesimi ai belgi, in un piccolo revival delle gioie della metà degli anni Settanta, quando la squadra rivaleggiava con Liverpool e Borussia Moenchengladbach per la supremazia continentale. I belgi passano come secondi, dietro lo Shakhtar Donetsk di Mircea Lucescu sconfitto 1-0 dal Partizan nell’ultima partita del girone J. Fanno il loro dovere sino in fondo il PSV Eindhoven e il Copenhagen che passano il tunro vincendo in trasferta 3-0 e 2-0 contro Sparta Praga e Cluj. L’Athletic Bilbao perde 3-0 in casa contro il Werder Brema ma aveva già conquistato la qualificazione alle spalle dei tedeschi. Poco più di un allenamento quello del Nacional contro l’Austria Vienna, finito con un 5-1 a favore dei portoghesi. ECL