


Sono state giocate appena due giornate di fase a gironi, ma per il Galatasaray la strada verso la qualificazione agli ottavi di finale è già in salita. Dopo il fortunoso e striminzito pari casalingo (Yilmaz pareggiò il gol di Praet al 91′) all’esordio con l’Anderlecht, la squadra di Cesare Prandelli incappa in un sonoro 4-1 subito per mano dell’Arsenal. Il brutto ko esterno lascia i turchi all’ultimo posto nel gruppo D in compagnia dei belgi che ieri sera sono stati sconfitti a domicilio dalla capolista Borussia Dortmund per 3-0. A Bruxelles al 3′ ha aperto le marcature l’ex granata Ciro Immobile poi nel finale di gara la doppietta di Ramos (entrato sul terreno di gioco solo al 65′) ha steso gli uomini di Hasi. A Londra (tra i gunners al 60′ espulso il portiere Szczesny) invece Welbeck è riuscito anche a fare meglio del giovane colombiano mettendo a segno una magica tripletta intervallata dal gol di Alexis Sanchez. Il gol bandiera del Gala è firmato dal solito Yilmaz implacabile anche dal dischetto ma troppo isolato.
Rotonda è stata anche la vittoria casalinga nel gruppo C del Bayer Leverkusen sul Benfica. Il 3-1 sui portoghesi permette ai tedeschi di portarsi a un solo punto dalla coppia di testa formata dalla squadra di Jorge Jesus e dallo Zenit ieri fermato (0-0) in Russia dal Monaco. Al BayArena i ragazzi di Schmidt riscattano la sconfitta di misura subita due settimane fa nel Principato grazie ai gol di Kiebling, Heung-Min Son e Calhanoglu che nella ripresa su rigore ha conservato le due reti di vantaggio dopo che Salvio aveva accorciato le distanze.
Importantissimo anche il successo del Malmoe sull’Olympiacos: il 2-0 (doppio Rosenberg) permette agli svedesi di ottenere la vetta nel gruppo A (a quota 3 punti) alla pari dei greci, dell’Atletico Madrid e della Juventus ieri sconfitta al Vicente Calderon.
Martedì sera è sceso in campo anche il girone B e il Real Madrid non ha mancato l’appuntamento con la vittoria vincendo 2-1 (Ronaldo e Benzema rimontano la rete iniziale di Marcelinho) in casa del Ludogorets e confermando la sua leadership a punteggio pieno. I bulgari restano fanalino di coda in virtù dell’1-0 (decisivo Streller al 52′) con cui il Basilea ha superato il Liverpool di Balotelli agganciandolo al secondo posto in classifica con 3 punti. LECHAMPIONS EUROPA
©LECHAMPIONS.it. Tutti i diritti riservati/All rights reserved.