
Stasera i rossoblù di Gasperini ospitano il Valencia a Marassi nella sesta giornata della fase a gironi nel gruppo B: per continuare l’avventura europea devono solo vincere.
La grande attesa è finita. Questa sera (ore 19, stadio Marassi) il Genoa ospita il Valencia per la sesta e ultima giornata della fase a gironi del gruppo B. Ai liguri per proseguire l’avventura europea serve solo una vittoria. Contro gli spagnoli, che all’andata al Mestalla si imposero con il risultato di 3-2, per raggiungere il successo e quindi la qualificazione ai sedicesimi di finale ci vorrà il Grifone per esempio visto nel derby contro la Sampdoria ma anche il sostegno della gradinata nord del Luigi Ferraris che col suo calore potrà essere il dodicesimo uomo in campo. Il tecnico Gian Piero Gasperini è convinto che i Rossoblù possano centrare questo primo, grande obiettivo. “Giochiamo contro una squadra di altissimo valore forse anche per questo la gara è diventata così importante. Sappiamo che potrebbe essere la partita dell’anno, ma vorremmo poi averne altre di partite così. Non sarà facile, quando si gioca contro questo tipo di squadre bisogna dare tutto. All’andata non abbiamo giocato una brutta gara nonostante le tante assenze, ma loro avevano dimostrato di meritare la vittoria. Sarebbe bello poter continuare questa avventura. Magari non pensiamo di vincere la manifestazione, ma di andare avanti il più possibile si”.
Alla vigilia del decisivo match ha parlato anche l’attaccante Sculli: “E’ una partita importantissima. Probabilmente una delle più importanti della mia carriera. Forse questa sfida vale più di un derby. Abbiamo un solo risultato a disposizione: la vittoria. Magari il fatto di non avere alternative potrebbe anche aiutarci e poi noi siamo una squadra che pareggia poco. Dobbiamo fare la partita come sappiamo, aggredendoli sin dai primi minuti”.
Il difensore del Genoa, Domenico Criscito: “Siamo pronti. Sarà fondamentale l’apporto del nostro pubblico. Faremo di tutto per andare ancora avanti ed entrare nell’elite del calcio europeo, anche se il Valencia è avversario tostissimo e fuori casa non accusa flessioni di rendimento. Viviamo con entusiasmo e orgoglio l’avvicinarsi di questo appuntamento. Penso che la partecipazione alle competizioni internazionali, per il Genoa, avrà un seguito nei prossimi anni perché la società si sta consolidando e i fatti dimostrano il suo percorso di crescita”.Che npon può fermarsi proprio oggi. ECL
Europa League 2009/10 – Sesto turno fase a gironi – Genova, stadio Luigi Ferraris
Genoa: Amelia; Papastathopoulos, Moretti, Bocchetti; Mesto, Zapater, Juric, Criscito; Palladino, Floccari, Palacio. A disposizione: Scarpi, Esposito, Milanetto, Tomovic, Rossi, Sculli, Crespo. Allenatore: Gasperini.
Valencia: Moyà; Miguel, Navarro, Alexis, Bruno; Marchena, Maduro; Joaquin, Banega, Villa; Mata. A disposizione: Cesar, Del Horno, Alba, Fernandes, Albelda, Miku, Zigic. Allenatore: Emery.
Arbitro: Alan Kelly (Irlanda). Assistenti Marc Douglas e Damien Mc Grath, quarto uomo Derek Tomney, giudici di linea Anthony Buttimer e Neil Doyle.
La sesta giornata di martedi
Girone D
Hertha Berlino-Sporting Lisbona 1-0
Heerenveen-Ventspils 5-0
Girone E
CSKA Sofia-Roma 0-3
Basilea-Fulham 2-3
Girone F
Panathinaikos-Dinamo Bucarest 3-0
Sturm Graz-Galatasaray 1-0 AŞ Commento »
Girone J
Club Brugge-Tolosa 1-0
Partizan-Shakhtar Donetsk 1-0
Girone K
Sparta Praga-Copenhagen 0-3
CFR 1907 Cluj-PSV Eindhoven 0-2
Girone L
Atletico Bilbao-Werder Brema 0-3
CD Nacional-Austria Vienna 5-1
Giornata 6 – 17 dicembre 2009
Gruppo A
Ajax-Anderlecht
Dinamo Zagabria-Timisoara
Gruppo B
Lille Metropole-Slavia Praga
Genoa-Valencia
Gruppo C
Hapoel Tel-Aviv-Amburgo
Rapid Vienna-Celtic
Gruppo G
Lazio-Levski Sofia
Villarreal-Salisburgo
Gruppo H
Steaua Bucarest-Twente
Fenerbahce-Sheriff
Gruppo I
Everton-BATE Borisov
Benfica-AEK Atene