
I rossoblu dovevano riscattare la disfatta di campionato con l’Inter (0-5) invece riescono a bissarla in casa del Lilla.
Che fine ha fatto il Genoa verrebbe da chiedersi. Solo un mese fa la squadra era considerata una delle migliori di serie A, una di quelle che esprimeva il calcio più arioso e propositivo. I rossoblu giovedi sera avrebbero dovuto cancellare l’orribile 0-5 di campionato di sabato scorso con l’Inter, per arrestare un momento no e una crisi di fiducia ormai evidente. Putroppo la squadra di Gasperini si è portata appresso tutti i problemi e le inquietudini dell’ultimo periodo. In casa del Lille Metropole i grifoni sono stati sottomessi sul piano fisico e su quello tattico: le tre reti transalpine sono state mese a segno al 38′ da Obraniak, al 64′ da Vittek e a cinque minuti dalla fine da Hazard. La qualificazione adesso è davvero a rischio. Il problema principale di Gasperini è come infondere tranquillità e fiducia ai ragazzi, due componenti essenziali per giocare con la consueta aggressività. Solo così potrà rivedersi lo squadrone spumeggiante di inizio stagione. In Francia quel Genoa proprio non c’era e dopo una sequenza di risultati negativi simili, è chiaro che il lavoro del tecnico sarà veramente duro. Tra due giorni per il Genoa c’è un altro difficile test: la trasferta al Sant’Elia di Cagliari, contor una squadra che gioca un ottimo calcio ma che arriva da una striscia negativa. Nell’attesa del prossimo esame Giampiero Gasperini non fa drammi: “I francesi stanno facendo un ottimo cammino in Europa League. In pochi giorni abbiamo affrontato due grandi squadre, per lo meno il Lille in coppa sta giocando bene. Abbiamo fatto un buon primo tempo creando alcune occasioni da gol. Purtroppo dopo il secondo gol abbiamo lasciato campo agli avversari. Non sempre giocheremo con squadre di così alto valore”. ECL
Europa League 2009/10 – Terza giornata fase a gironi – Lille, stadio Lille-Metropole
LILLE – GENOA 3-0
Lille: Butelle, Vandam, Rami, Chedjou, Emerson, Mavuba, Aubameyang (90′ Gervinho), Balmont, Obraniak (29′ st Hazard), Cabaye (74′ Beria), Vittek. All. Garcia.
Genoa: Amelia, Esposito (46′ Palladino), Moretti, Bocchetti, Rossi, Milanetto, Juric, Criscito (44′ Sculli), Palacio, Floccari (62′ Figueroa), Mesto. All.: Gasperini.
Arbitro: Ceferin (Slovenia)
Reti: 38′ Obraniak, 64′ Vittek, 85′ Hazard.
Ammoniti: Cabaye, Bocchetti, Mesto, Esposito, Palacio, Obraniak.
I risultati del terzo turno della fase a gruppi
Girone A
Ajax-Dinamo Zagabria 2-1
Timisoara-Anderlecht 0-0
Girone B
Lille-Genoa 3-0
Valencia-Slavia Praga 1-1
Girone C
Celtic-Amburgo 0-1
Hapoel Tel Aviv-rapid Vienna 5-1
Girone D
Hertha Berlino-Heerenveen 0-1
Ventspils-Sporting Lisbona 1-2
Girone E
Cska Sofia-Basilea 0-2
Fulham-Roma 1-1
Girone F
Galatasaray-Dinamo Bucarest 4-1
Panathinaikos-Sturm Graz 1-0
Girone G
Salisburgo-Levski Sofia 1-0
Lazio-Villarreal 2-1
Girone H
Sheriff Tiraspol-Twente 2-0
Steaua Bucarest-Fenerbahce 0-1
Girone I
Bate Borisov-Aek Atene 2-1
Benfica-Everton 5-0
Girone J
Shakhtar Donetsk-Tolosa 4-0
Bruges-Partizan Belgrado 2-0
Girone K
Psv Eindhoven-Copenaghen 1-0
Sparta Praga-Cluj 2-0
Girone L
Austria Vienna-Werder Brema 2-2
Athletic Bilbao-Nacional Madeira 2-1