

Esce di scena anche l’ultima rappresentante italiana in Europa League. Lo fa a testa alta. Il calcio è anche questo: giochi una grande partita e perdi, e magari vinci quando al massimo meriteresti un pari. E’ quello che è successo al Napoli al Madrigal. I partenopei a Villareal fanno la partita e sfiorano più volte il gol: due pali con Cavani e Lavezzi, con l’argentino che fallisce anche un paio di occasioni clamorose. Ma al gol del vantaggio di Hamsik, fanno seguito le reti di Nilmar e Giuseppe Rossi (sarebbe più giusto parlare di autogol, vista la deviazione decisiva di Zuniga sul tiro dell’ex parmense). Aver quasi affondato il sottomarino giallo non è bastato: al Napoli è mancato il copo del ko e i padroni di casa hanno saputo venir fuori, rimontando lo svantaggio iniziale.
A fine partita i rimpianti e le recriminazioni sono soprattutto per quei cinque minuti di disattenzione, nei quali i padroni di casa mettono a segno la rimonta (grazie alle invenzioni di Borja Valero). La squadra di Garrido si mostra anche più smaliziata del solito (il Villareal è una delle formazioni meno speculative di Spagna) nella gestione finale del vantaggio, chiudendo ogni varco fino al fischio finale.
Per la squadra di Mazzarri l’imperativo adesso è mettere da parte la delusione per l’eliminazione e concentrarsi sul posticipo di serie A di lunedi sera, che vedrà i partenopei di scena a San Siro per la sfida scudetto contro il Milan: in pochi credono al Napoli ma una vittoria al Meazza farebbe crescere a dismisura le quotazioni scudetto della società di De Laurentiis. Non sarebbe consolazione da poco dopo questa beffa. ECL
I commenti del dopo partita

Walter Mazzarri, allenatore del Napoli: “Oggi siamo stati sfortunati soprattutto negli episodi chiave. Il 2-1 loro, i due pali, abbiamo fallito il 2-0 in modo clamoroso, le occasioni più nitide le abbiamo avute noi, contro una grande squadra, non è facile su questo campo venire a imporre il proprio gioco, oggi siamo proprio stati sfortunati ma devo fare i complimenti ai miei, abbiamo fatto un’ottima gara. Si vede che era scritto che non dovessimo passare il turno, c’era anche un rigore all’andata, non meritavamo di uscire ma abbiamo onorato la sfida, son contento della crescita vertiginosa che ha fatto questa squadra. L’esclusione di Cavani? Averlo tenuto fuori è stato giusto, visto che poi è entrato in quel modo. Credo sia stata la scelta più giusta, chi l’ha visto col Catania sa che era arrivato al limite. Ultimamente in campionato ha preso il palo su rigore, oggi un altro palo, un po’ sfortunato ma sta facendo bene. Da un punto di vista generale meglio di così non poteva andare, poi siamo stati sfortunati. Ora c’è da pensare al match col Milan. Son convinto che andremo a Milano a far vedere che siamo una squadra che merita quello che sta facendo, poi si può vincere o perdere ma son sicuro che il Napoli si farà rispettare come ha già fatto oggi”.
Andrea Dossena, difensore del Napoli: “Usciamo a testa alta. Non so ai punti chi avrebbe vinto questa partita. Abbiamo preso due pali, gli attaccanti sbagliano come i difensori, pazienza. Ma abbiamo dimostrato di giocare all’altezza di una squadra che negli ultimi anni ha sempre giocato i quarti di Champions”.
UEFA Europa League 2010-11 / Ritorno sedicesimi di finale – Villareal, stadio Madrigal
VILLARREAL-NAPOLI 2-1 (2-1)
VILLAREAL: Diego Lopez; Gaspar, Gonzalo, Musacchio, Capdevila; Cazorla (78′ Català), Soriano, Borja Valero, Cani (81′ Gullon); Nilmar, Rossi (90′ Marco Ruben). All. Garrido
NAPOLI: De Sanctis; Campagnaro, Cribari (82′ Mascara), Ruiz; Zuniga, Yebda (64′ Pazienza), Gargano, Dossena; Sosa (53′ Cavani), Hamsik; Lavezzi. All. Mazzarri
Arbitro: Cuneyt Cakyr (Turchia)
Reti: Hamsik 17′, Nilmar 42′, Rossi 47′.
Ammoniti Musacchio, Yebda, Ruiz, Cazorla, Campagnaro, Capdevila, Nilmar e Hamisk.
I risultati del ritorno dei sedicesimi di finale
CSKA Moskwa-PAOK 1-1
Porto-Sevilla 0-1
Zenit-Young Boys 3-1
PSV-Lille 3-1
Leverkusen-Metalist 2-0
Spartak Moskva-Basel 1-1
Sporting-Rangers 2-2
Liverpool-Sparta Praha 1-0
Villarreal-Napoli 2-1
Ajax-Anderlecht 2-0
Twente-Rubin 2-2
Stuttgart-Benfica 0-2
Braga-Lech 2-0
PSG-BATE 0-0
Dynamo Kyiv-Besiktas 4-0
Manchester City-Aris 3-0
Il programma degli ottavi di finale (andata 10.03.2011 / ritorno 17.03.2011)
Benfica-PSG
Dinamo Kiev-Manchester City
Twente-Zenit
CSKA Mosca-Porto
PSV-Rangers
Bayer Leverkusen-Villareal
Ajax-Spartak Mosca
Liverpool-Sporting Braga
©LECHAMPIONS.it. Tutti i diritti riservati/All rights reserved.