Rafinha (Ulsan)
Rafinha (Ulsan)
Rafinha (Ulsan)

Alla fine del terzo turno della fase a gruppi dell’AFC Champions League 2014 nessuna squadra è più a punteggio pieno. Dopo che l’Al Jazira si era fermato sul 2-2 in casa dell’Esteghlal era rimasto solo l’Ulsan a punteggio pieno. Ma alla terza giornata la frenata tocca anche alla forte squadra sudcoreana: merito dei cinesi del Guizhou Renhe, che ottengono così il loro primo punto della stagione in Champions.
In Corea del Sud le due squadre pareggiano 1-1, con i padroni di casa che passano in vantaggio grazie al rigore trasformato dal brasiliano Rafinha a inizio ripresa, ma vengono raggiunti all’87’ dal colpo di testa di Yang Hao. Qualche ora prima, nell’altra sfida del gruppo H, il Western Sidney Wanderers aveva sconfitto 1-0 i giapponesi del Kawasaki Frontale con una rete di Haliti dopo 3′. Gli australiani salgono quindi a quota 6, un punto sotto l’Ulsan e a +3 sui giapponesi battuti oggi.
Nel gruppo F il Sanfrecce Hiroshima ottiene un’importante vittoria per 2-1 sul Seoul, raggiungendolo a quota 4 nella classifica. Di Takahagi e Shoitani le reti dei giapponesi, mentre per il Seoul orfano di Damjanovic va a segno il nuovo arrivato Rafael Costa. Stesso risultato nell’altra sfida del girone finora più equilibrato della competizione: allo Stadio dei lavoratori di Pechino, il Beijing Guoan vince contro gli australiani del Central Coast Mariners. Shao Jiayi porta in vantaggio il Beijing e il nigeriano Utaka raddoppia al 63′, mentre il gol degli ospiti arriva con il rigore di Fitzgerald all’85’. Grazie a questa vittoria il Guoan passa in testa al gruppo con 5 punti, ma la situazione, con l’Hiroshima e il Seoul che seguono a una sola lunghezza di distanza e il Central Coast a due, resta molto aperta.
A Ovest gli iraniani del Sepahan cadono in casa contro l’Al Ahli di Dubai nel gruppo D. Gli ospiti vanno in vantaggio sul finire del primo tempo con Khalil; al 74′ van Dijk trova il pareggio per il Sepahan, ma al 95′ Al Hamadi beffa gli iraniani siglando la rete dell’1-2. La vittoria – l’unica in trasferta nelle due giornate del terzo turno – consente all’Al Ahli di raggiungere a 5 punti in vetta al girone i qatarioti dell’Al Sadd, che in casa, contro l’Al Hilal, non vanno oltre il 2-2. A Doha l’Al Sadd passa in vantaggio con Al Bloushi, ma viene raggiunta e superata da una doppietta di Thiago Neves (splendida la punizione a effetto con cui segna il suo primo gol). Ci pensa però l’algerino Belhadj a pareggiare i conti al 66′.
Nel gruppo B il Bunyodkor ospita gli iraniani del Foolad, subisce il gol di Karami (74′) ma trova il pareggio in zona cesarini grazie a un’imperiosa incornata di Shodiev. I campioni in carica dell’Arabia Saudita dell’Al Fateh e l’El Jaish chiudono la giornata con l’unico 0-0 del turno. Le due squadre completano così la classifica del gruppo B, con i sauditi che salgono a 2 punti raggiungendo il Bunyodkor e l’El Jaish che condivide il primo posto a quota 5 con il Foolad. LECHAMPIONS ASIA

©LECHAMPIONS.it. Tutti i diritti riservati/All rights reserved.