
Le papere della riserva di Almunia decretano il ko dell’Arsenal al Dragao. Il 2-1 lascia comunque speranze ai gunners in vista del ritorno che si giocherà all’Emirates Stadium il prossimo 9 marzo.
Nel tabellino ci finiscono Varela e Falcao, ma con la gentile collaborazione del portiere Fabianski che regala la vittoria al Porto nel primo atto degli ottavi di finale contro l’Arsenal. Le due reti dei ragazzi di Ferreira sono state intervallate dal momentaneo pareggio di Sol Campbell, preso nel mercato di gennaio dopo che il centrale aveva rescisso il contratto col Portsmouth in avvio di stagione e aveva disputato una sola gara con la maglia del Notts County (quarta serie inglese), prima di andarsene e chiedere a Wenger il permesso di potersi allenare (per due mesi senza contratto) con i gunners. Ma gli errori di Fabianski hanno tolto la copertina al trionfale ritorno sulla scena internazionale del 36enne ex centrale della nazionale inglese. Ieri sera al Dragao di Oporto all’Arsenal mancavano Almunia, Gallas, Arshavin, Eduardo, Djourou e Van Persie ma Fabregas e compagni sono riusciti ugualmente a mantenere il pallino del gioco dimostrando per una volta grande personalità e non risentendo minimamente del fatto di giocare in trasferta. Fino all’uno a due. Wenger ovviamente non aveva previsto gli ‘orrori’ del suo secondo portiere. Incredibile la papera in occasione del secondo gol dei portoghesi: Campbell passa la palla con i piedi all’estremo difensore che in area usa le mani anziché spazzare. Punizione lampo dei padroni di casa con la difesa inglese immobile e Falcao infila il 2-1. La riserva di Almunia è un portiere di ottime qualità e che già oggi molti vorrebbero titolare al posto del mediocre numero uno spagnolo. Ma la serata-no portoghese sembra dar ragione a Wenger che ancora non considera Fabianski ancora “maturo” per un posto da titolare. Di certo quello del portiere è un ruolo che crea e continuerà a creare problemi ai gunners: Lloris del Lione è l’uomo giusto per blindare la porta londinese per il prossimo decennio. Da vedere se il Lione accetterà di veder partire il suo miglior giocatore, uno dei primi cinque estremi difensori al mondo.
Nell’attesa di sapere quale sarà l’Arsenal che verrà c’è da riscattare una sconfitta ampiamente recuperabile (Fabianski permettendo) nella gara di ritorno in programma il prossimo 9 marzo all’Emirates Stadium di Londra dove il Porto ha sempre perso. ECL
Champions League 2009/2010 – Andata Ottavi di finale – Oporto, stadio Dragao
PORTO-ARSENAL 2-1
Porto: Helton; Fucile, Rolando, Bruno Alves, Alvaro; R. Micael (85′ Belluschi), Fernando, R. Meireles (68′ T. Costa); Varela, Hulk (81′ M. Gonzalez), Falcao. Allenatore: Ferreira
Arsenal: Fabianski; Sagna, Campbell, Vermaelen, Clichy; Diaby, Denilson, Fabregas; Rosicky (68′ Walcott), Nasri (88′ Ebouè); Bendtner (83′ Vela). Allenatore: Wenger
Arbitro: Hansson
Marcatori: 11′ Varela, 18′ Campbell, 51′ Falcao
Ammoniti: Diaby, Bruno Alves, Fucile, Alvaro, Fernando
©LECHAMPIONS.it. Tutti i diritti riservati/All rights reserved.