
L’eliminazione diretta è la vera essenza delle coppe internazionali e basta assistere ai sorteggi degli ottavi di finale di Champions League per avvertire ben altra tensione rispetto alle estrazioni della fase a gironi.
L’urna di Nyon stavolta ha “bruciato” negli ottavi due finali recenti: quella del 2006 tra Arsenal e Barcellona, già riproposta lo scorso anno nei quarti; e l’ultima finale, quella che lo scorso maggio al Bernabeu aveva visto l’Inter superare il Bayern 2-0 con doppietta di Diego Milito. Test severo per i campioni d’Europa: questo Bayern, nonostante la classifica della Bundesliga faccia pensare il contrario, sembra più pericoloso di quello della scorsa stagione.
Impegno non facile ma certamente alla portata quello che oppone la Roma allo Shakhtar di Lucescu. Milan-Tottenham è una sfida affascinante, che mette di fronte le due squadre accomunate all’inizio degli anni Sessanta dai gol di Jimmy Greaves. Un solo precedente: il successo degli Spurs nella Coppa Uefa del 1972: 2-1 a White Hart Lane, 1-1 a San Siro. Nuovo esame italiano per Gareth Bale. Nell’anno in cui la finale si gioca a Londra, l’obiettivo di diventare la prima londinese a conquistare la Champions League è l’obiettivo che accomuna il Tottenham a Arsenal e Chelsea. Ma se i Gunners partono nettamente sfavoriti nei confronti del Barcellona, i blues di Ancelotti non potevano chiedere avversario migliore: il Copenhagen è squadra che ha carattere e schiera l’ex Gronkjaer ma è certamente la più debole tra le 16 rimaste in gara. Sfida alla pari tra Valencia e Schalke mentre non dovrebbero avere problemi Manchester United e Real Madrid contro il duo francese Marsiglia e Lione. Quest’ultima lo scorso anno aveva firmato l’eliminazione dei madrileni: ma si trattava di due squadre diverse da quelle attuali. Diverse nello spirito più ancora che negli uomini. La fortuna non ha certo voltato le spalle allo Special one. ECL
UEFA Champions League 2010-11 / Ottavi di finale
Andata 15-16 e 22-23 febbraio 2011
Ritorno 8-9 e 15-16 marzo 2011
Roma-Shakhtar
Milan-Tottenham
Valencia-Schalke
Inter-Bayern
Lione-Real Madrid
Arsenal-Barcellona
Marsiglia-Manchester United
Copenhagen-Chelsea
©LECHAMPIONS.it. Tutti i diritti riservati/All rights reserved.