Leonardo, tecnico dell'Inter

Non si poteva chiedere di più alle mani di Gary Lineker: per l’Inter, l’ambasciatore della finale di Champions Legaue 2010-11, ha infatti estratto dall’urna di Nyon lo Schalke 04. I tedeschi, fra le sette squadre che si potevano pescare, erano di sicuro quella meno temibile da affrontare: oltrettutto, in settimana, nonostante abbia raggiunto la finale della Coppa di Germania e i quarti di Champions, il club di Gelsenkirchen ha esonerato il tecnico Felix Magath (neo allenatore del Wolfsburg) chiamando al suo posto Ralf Rangnick. Difficile pensare ad una sorpresa quindi: i ragazzi di Leonardo, che giocheranno la prima partita al Giuseppe Meazza di San Siro, non dovrebbero avere troppi problemi contro Raul e Farfan e la semifinale sembra scontata.
“Siamo più tranquilli perchè alcune squadre, sulla carta più pericolose, almeno inizialmente sono state evitate” è stato il commento a caldo dell’amministratore delegato dell’Inter Ernesto Paolillo. “Non dobbiamo rilassarci, dobbiamo stare molto attenti perché queste partite, solo apparentemente meno impegnative, nascondono molte insidie. In noi c’è chiaramente la volontà di arrivare in semifinale”.

Leonardo, tecnico dell'Inter
Leonardo pesca bene: per l'Inter c'è lo Schalke

Proprio in semifinale il discorso cambierebbe. Per quella parte di tabellone gli avversari saranno i vincitori della sfida tra Chelsea (lo scorso anno ko nell’eliminazione diretta proprio per mano dell’Inter) e Manchester United. Il sorteggio ha decretato un affascinante derby inglese che vedrà di fronte il nostro Carlo Ancelotti e il veterano Sir Alex Fereguson; primo atto della già attesissima sfida andrà in scena allo Stamford Bridge di Londra dove i Blues cercheranno di ‘indirizzare’ a proprio vantaggio la qualificazione al turno successivo.
Alla vigilia del sorteggio Pep Guardiola aveva detto di voler evitare lo Shakhtar. Non è stato accontentato ma per i catalani è difficile lamentarsi. Di certo il Barcellona era la squadra che nessuno voleva e il “cerino” è toccato agli ucraini di Lucescu, tra i quali milita l’ex Dmitri Chygrynskiy. Il blasone internazionale dello Shakhtar Donetsk di Mircea Lucescu è molto recente ma la squadra che ai quarti ha eliminato agevolmente la Roma, non farà lo sparring -partner a Messi e compagni.

Il derby spagnolo potrebbe essere solo rimandato se il Real Madrid dovesse eliminare ai quarti il Tottenham, giustiziere del Milan: in quel caso saranno José Mourinho e Guardiola a contendersi un posto nella finalissima del prossimo 28 maggio a Wembley. In ogni caso bisognerà prima fare i conti con i vari Gareth Bale, Rafael Van der Vaart (ex col dente avvelenato) e Peter Crouch: non sarà una passeggiata per Cristiano Ronaldo e compagni contro la squadra di Henry Redknapp. Chiedere a Milano sponda rossonera. ECL

Il programma dei quarti di finale (andata 5-6 aprile, ritorno 12-13 aprile 2011)

Real Madrid-Tottenham
Chelsea-Manchester United
Barcellona-Shakhtar Donetsk
Inter-Schalke 04

©LECHAMPIONS.it. Tutti i diritti riservati/All rights reserved.