
Dopo l’1-0 sull’Al Ahly gli algerini sono l’ultima squadra ancora a punteggio pieno.
Alla vigilia della sfida giocata allo stadio 1er Novembre 1954 di Tizi-Ouzou solo due punti separavano prima e seconda del gruppo B. Il gol siglato da Khoutir-Ziti al 25′ ha consolidato il primato del Kabylie che con 9 punti in tre gare, cinque in più dei rivali di giornata dell’Al Ahly, può già dirsi (quasi) certo della qualificazione alle semifinali. L’altra sfida tra Ismaily e Heartland ha registrato il successo di misura degli egiziani (1-0 gol di Ezeh al 15′), che colgono così i primi tre punti del torneo, lasciando l’ultimo posto proprio ai nigeriani, finalisti della passata edizione.
E se il girone B sembra aver definito chiaramente le sue gerarchie, appena più incerta appare la situazione nel gruppo A dove solo la Dynamos può insidiare la marcia di TP Mazembe e Esperance. Allo stadio Frédéric Kibassa Maliba di Lubumbashi andava in scena lo scontro al vertice tra le due favorite del gruppo (e per la vittoria finale). Partita che ha confermato il sostanziale equilibrio tra le due formazioni: l’1-1 ha retto sino a tre minuti dal termine, quando Ngandu ha siglato il gol partita per i Corvi padroni di casa. I tre punti hanno consentito ai detentori del trofeo di scavalcare i tunisini in vetta al gruppo: Mazembe 7 punti, Esperance 6. Al Rufaro stadium di Harare la Dynamos rilancia le sue (tenui) speranze di qualificazione con il successo di misura sull’ES Setif, grazie al gol di Sithole al 30′. Il calendario offre ai vicecampioni dello Zimbabwe la possibilità di accorciare rapidamente le distanze dalla vetta. Il prossimo turno infatti la Dynamos andrà a far visita al Setif, mentre il Mazembe giocherà a Tunisi contro l’Esperance in una sfida dove qualunque risultato può consentire alla Dynamos, in caso di suo successo esterno, di rientrare in piena corsa qualificazione. ECL
©LECHAMPIONS.it. Tutti i diritti riservati/All rights reserved.