

La Cina sta diventando sempre più il centro dominante del calcio asiatico. Com’era prevedibile, lo sviluppo economico di un Paese con tale potenziale sta avendo il suo riflesso anche nel settore sportivo e calcistico in particolare. Così le gerarchie calcistiche continentali subiscono mutamenti rilevanti dopo una situazione di stabilità durata almeno un decennio: Giappone, Arabia Saudita, Iran, Australia e Corea del Sud si sono contese la leadership per anni, prima che l’ascesa del Guangzhou Evergrande si completasse (per ora) con la vittoria in Champions dell’anno scorso. Non succedeva dal 1990 che un club cinese raggiungesse un traguardo calcistico così prestigioso.
La questione non è però circoscritta al club di Guangzhou. Certo, la squadra allenata da Lippi è il caso più eclatante dell’ascesa del football cinese negli ultimi anni. L’acquisto del trequartista della Nazionale italiana Alessandro Diamanti è solo l’ultimo di una serie, ed è servito peraltro a sostituire lo svincolato Dario Conca, ovvero una delle pedine fondamentali per la conquista della Champions 2013. Ora, però, potrebbero emergere altre squadre della Chinese Superleague che in questa sessione di mercato stanno rafforzandosi in modo consistente. In vista della prossima AFC Champions League, infatti, il Beijing Guoan e lo Shandong Luneng stanno mettendo a …continua sul blog
…continua sul blog: I would rather be in Tokyo