

Successo con due gol di scarto: questo l’obiettivo giallorosso a Donetsk. Per l’impresa in terra ucraina la Roma dovrebbe schierare alle spalle del capitano il trio composto da Taddei-Perrotta e Vucinic con Borriello pronto a subentrare in casa di necessità. Nel terreno di gioco gelato dello Shakhtar (-6 gradi già all’ora di pranzo!), i capitolini devono rimontare il brutto ko subito all’Olimpico (2-3) per ottenere il pass ai quarti di finale.
Non sarà una passeggiata: i padroni di casa tra le mura amiche hanno vinto le ultime 18 partite di fila: l’ultimo ko risale al 22 ottobre 2008, 1-0 con lo Sporting Lisbona, ma si giocò nel vecchio stadio RSC Olimpiyskiy. Vincenzo Montella sa bene la difficoltà della situazione ma l’ottimismo non manca: “Lo spirito deve essere quello degli ultimi 15 minuti di Lecce, dove i ragazzi hanno voluto la vittoria nonostante le avversità. Bisogna fare attenzione a un avversario che non perde da 60 partite, squadra di grande qualità. Bisognerà aspettare e ripartire in contropiede. All’andata sembrava che loro avessero più gambe della Roma? Si è visto che la squadra ha corsa, ma ha mostrato anche di essere battibile. Si è perso solo per 10 minuti di follia e per questo sono molto ottimista, anche perché la Roma sta crescendo. Ovviamente sarà difficile, perché di fronte c’è un avversario valido. Siamo venuti a giocarci le nostre chance”.
Alla vigilia del match ha parlato anche Francesco Totti: “Dobbiamo cercare di passare il turno e basta. Sappiamo di affrontare squadre di massimo livello internazionale. Per arrivare in fondo non serve essere offensivi. Ognuno ha il suo modo di giocare e le caratteristiche non si perdono. Non so se giocherò dall’inizio, cerchiamo di affrontarla nel modo migliore e di mettercela tutta indipendentemente da chi gioca. Come viviamo questo momento in proiezione futura? Noi pensiamo al campo, il resto non ci deve interessare. Anche perché alle spalle abbiamo gente competente e siamo tutelati”.
Il direttore operativo della Roma, Giampaolo Montali: “Andiamo a giocare in Ucraina in una condizione che non ci vede più favoriti come poteva essere all’inizio: occorrerà una grande impresa, dovremo essere più che concentrati, dovremo giocare una partita perfetta, quindi ci vorrà molta attenzione e altrettanta applicazione. Ora stiamo lavorando bene, c’è molto ordine e organizzazione all’interno del gruppo tecnico. Siamo favorevolmente impressionati dal cambio in panchina. Senza fare molti voli pindarici, andiamo ad affrontare questa sfida con la volontà di tentare un’impresa. L’unica cosa che conta sarà quel che faremo sul rettangolo di gioco, ognuno dovrà concentrarsi sul proprio ruolo a vantaggio della squadra”.
L’allenatore dello Shakhtar Donetsk, Mircea Lucescu: “Lo stato d’animo della squadra è buono. I ragazzi stanno bene. Siamo pronti a combattere. Veniamo da 6-7 anni di esperienza nelle coppe europee. Sicuramente sarà un’altra partita rispetto all’andata: la Roma è obbligata a prenderci in considerazione, tutti parlavano di una partita facile, un risultato alla portata della Roma, ma non è stato così. Mi aspetto una reazione totale e molto impegnativa da parte della Roma, con questo nuovo allenatore, con Montella, con tutto l’entusiasmo che ha creato. Sarà una partita molto difficile. Dalla nostra parte avremo uno stadio pienissimo, caldissimo, per la prima volta giochiamo in primavera in Champions League. Non mi considero già qualificato, conosco molto bene il calcio italiano, il valore dei giallorossi e mi aspetto una partita molto, molto difficile. Devo far capire ai miei giocatori che la partita di Roma non è esistita, che partiamo da una partita secca, da zero a zero. La Roma ha dalla sua parte l’esperienza dei suoi giocatori, la necessità di fare risultato, giocatori di grande valore individuale, un attacco superiore a quello delle altre squadre italiane. Ha difficoltà nella fase difensiva e speriamo di sfruttare questo”. ECL
UEFA Champions League 2010-11 / Ritorno Ottavi di finale – Donetsk, Donbass Arena ore 20,45
SHAKHTAR: Pyatov, Srna, Chygrynskiy, Rakitskiy, Rat, Hubschman, Stepanenko, Douglas Costa, Jadson, Willian, Luiz Adriano. (Khudzhamov, Gai, Chyzhov, Kobin, Vitsenets, Mkhhitaryan, Eduardo). All. Lucescu
ROMA: Doni, N. Burdisso, Mexes, Juan, Riise, De Rossi, Pizarro, Taddei, Perrotta, Vucinic, Totti. (Lobont, Castellini, Loria, Greco, Simplicio, Brighi, Borriello). All. Montella.
Arbitro: Webb (Ing)
Il programma del ritorno degli ottavi di finale
08-03-2011
Barcellona-Arsenal
Shakhtar Donetsk-Roma
09-03-2011
Tottenham-Milan
Schalke-Valencia
15-03-2011
Manchetser United-Marsiglia
Bayern Monaco-Inter
16-03-2011
Chelsea-Copenhagen
Real Madrid-Lione
©LECHAMPIONS.it. Tutti i diritti riservati/All rights reserved.