Rudi Garcia
Rudi Garcia
Rudi Garcia, tecnico della Roma

Lo stop di Napoli non cambia le priorità giallorosse: il ritorno in Champions League. Con lo scudetto ormai saldamente nelle mani della Juventus, la Roma dovrà giocarsi la seconda piazza con i partenopei (che dopo lo scontro diretto seguono a tre punti di distanza i capitolini, che però hanno una partita da recuperare).

Rudi Garcia non nasconde cosa si aspetta dalla Roma: deve diventare una squadra di punta nel panorama europeo e per farlo il primo passo è consolidarsi ai vertici del campionato italiano per poi qualificarsi in Champions.

Sul fronte del calcio mercato, indiscrezioni sembrano rivelare che la Roma stia tenendo in serbo un offerta per il centrocampista Suarez dell’Atletico Madrid; il giocatore potrebbe essere infatti cedibile dato che l’allenatore Diego Pablo Simeone non riesce a far uso delle qualità dell’atleta nelle sue tattiche: Suarez può vantare solo 17 presenze nell’attuale stagione, due delle quali in Champions, numeri ridotti anche a causa di un infortunio che l’ha messo fuori gioco per quasi tre mesi.

Ma la prima preoccupazione dell’allenatore giallorosso è non perdere i pezzi più pregiati di una rosa già forte e coesa, con un Pjanic fin troppo tentato dalle sirene del PSG già qualificato ai quarti di Champions League, tanto da essere presente sulle tribune del match tra i parigini e il Marsiglia. Garcia getta qui acqua sul fuoco e dà per sicuro il rinnovo del contratto del centrocampista giallorosso:“La prossima notizia (su Pjanic) sarà il prolungamento del suo contratto con la Roma”.  

A mettere a rischio la salda posizione della squadra capitolina è però la squalifica di De Rossi, beccato mentre dava un pugno all’interista Icardi da una delle 14 telecamere ad alta definizione che monitorano le sfide più importanti.

Alla vigilia del derby Napoli-Roma la squalifica di De Rossi oltre a penalizzare i giallorossi e aveva dato un chiaro vantaggio tattico alla squadra di Benitez nel settore nevralgico del campo. Vantaggio evidente e subito evidenziato dai bookmakers che avevano, correttamente visto il risultato finale, adeguato al ribasso le quotazioni della squadra capitolina: 2.25 Napoli, 3.40 pareggio, Roma 3.00.

Il finale di stagione si preannuncia emozionante per le due principali inseguitrici della Juventus. Il successo al San Paolo sulla Roma ha riportato il Napoli a soli tre punti dal secondo posto, ma i i punti potenziali sono sei perché i giallorossi devono recuperare una partita. La sfida del duo alle spalle delle Juve è uno dei principali motivi di interesse di questo scorcio finale di campionato: senza coppe europee la Roma può concentrarsi solo sugli impegni domenicali, mentre i biancoazzurri – che con 12 punti non hanno passato la fase a gironi di Champions, evento unico nella storia della competizione – restano in corsa in Coppa Italia (dove affronteranno in finale la Fiorentina) e in Europa League, dove negli ottavi di finale sfideranno il Porto il 13 ed il 20 Marzo. LECHAMPIONS EUROPA

©LECHAMPIONS.it. Tutti i diritti riservati/All rights reserved.