Prima il Salisburgo, poi la Roma. Due incroci fondamentali per i biancocelesti che oggi proveranno a proseguire l’avventura europea nel difficile campo del Salisburgo. 

Se non siamo arrivati alla resa dei conti in casa Lazio, poco ci manca. Dopo l’ennesimo risultato infelice di campionato (pari a reti bianche casalingo con il Bologna), i capitolini si apprestano a giocare il decisivo impegno europeo a casa del Salisburgo. Gli austriaci, primi nel girone G e a un solo punto dai sedicesimi di finale, sono squadra ostica e per vincere i biancocelesti dovranno essere compagine ben diversa da quella vista nelle ultime settimane. A Zarate e compagni serve solo una vittoria per proseguire l’avventura in Europa League, il tecnico Davide Ballardini è fiducioso: “Sappiamo che sarà una partita difficilissima, ma la Lazio giunge all’appuntamento ben preparata. Sappiamo che giochiamo contro la squadra che ha dimostrato di essere la più forte del girone”. Ci sarà un’insidia in più: il campo sintetico. “Bisogna adattarsi a un terreno di gioco del genere, è totalmente differente per il rimbalzo. La Lazio comunque, lo ribadisco, arriva bene a questa gara, è una squadra che sta bene”.
Le partite di stasera e di domenica prossima con la Roma, saranno decisive anche per l’allenatore biancoceleste: “E’ una domanda che va rivolta ai dirigenti. Bisogna fare tante considerazioni. Dopo tre mesi che non vinci una partita in campionato, ci sta che i tifosi ce l’abbiano con l’allenatore. Sono tante però le cose da valutare, lo ribadisco. La colpa non è mai di un giocatore o di un reparto, se non si segna è perché siamo poco bravi nel costruire e poi nel finalizzare. Non darei mai la colpa solo agli attaccanti. Osservando le statistiche, la Lazio ha la quarta difesa del campionato e dopo l’Inter è la squadra che ha tirato di più in porta”. Oggi oltre a quelli ci vogliono pure i gol. ECL 

Il programma della quinta giornata della fase a gironi

Mercoledi 2/12/2009

Gruppo A
Timisoara-Ajax
Anderlecht-Dinamo Zagabria

Gruppo B
Valencia-Lille Metropole
Slavia Praga-Genoa

Gruppo C
Celtic-Hapoel Tel-Aviv
Amburgo-Rapid Vienna

Gruppo G
Salisburgo-Lazio
Levski Sofia-Villarreal 

Gruppo H
Sheriff-Steaua Bucarest
Twente-Fenerbahce

Gruppo I
Bate Borisov-Benfica
Aek Atene-Everton

Giovedi 3/12/2009

Gruppo D
Ventspils-Hertha Berlino
Sporting Lisbona-Heerenveen

Gruppo E
Fulham-Cska Sofia
Roma-Basilea

Gruppo F
Galatasaray-Panathinaikos
Dinamo Bucarest-Sturm Graz

Gruppo J
Shakhtar Donetsk-Club Brugge
Tolosa-Partizan

Gruppo K
Psv Eindhoven-Sparta Praga
Copenhagen-Cluj

Gruppo L
Austria Vienna-Atletico Bilbao
Werder Brema-CD Nacional