
Un difficile pari e un’inattesa sconfitta sono stati il magro bottino di Milan e Sampdoria impegnate mercoledi sera nell’andata dei sedicesimi di finale.
I rossoneri in casa del Werder Brema vanno in vantaggio nel primo tempo con il re di coppa Filippo Inzaghi (66esimo centro per Superpippo, superato Raul fermo a quota 65), che centra anche una traversa poi si fanno raggiungere dal brasiliano in orbita Juve Diego (per quel che si è visto ieri sarebbe un ottimo investimento, modulo Ranieri permettendo). Un pareggio che permette a Ronaldinho (partita quasi sufficiente nel gelido campo dei tedeschi) e compagni di affrontare la gara di ritorno (giovedì 26 febbraio) con un timido ottimismo ma che lascia aperte le porte della qualificazione anche ai biancoverdi di Schaaf. Il match si è acceso nella ripresa con i rossoneri che potrebbero chiudere i giochi ancora con Inzaghi ma che nel finale subiscono il furioso arrembaggio dei padroni di casa che attaccano a testa bassa e si avvicinano al gol con Diego e Almeida. Il pari giustamente lo realizza Diego all’84’: un sinistro angolato su cui Dida non può nulla. Nel recupero è il palo di Pizarro a salvare il Milan.
Carlo Ancelotti (allenatore Milan): “Abbiamo giocato un buon primo tempo. Nel secondo abbiamo un po’ sofferto la loro fisicità, cercando di tenere il risultato. La nostra è stata una buona partita con un buon punteggio per il ritorno. Questa era una trasferta difficile, qui ci ha lasciato le penne anche l’Inter”.
Peggio è andata alla Sampdoria: i doriani hanno infatti ceduto a Marassi al Metelist Kharkiv, che grazie al gol di testa nel finale del primo tempo di Oliynyk mette una seria ipoteca sulla qualificazione agli ottavi di finale. Un ko inatteso (Mazzarri aveva messo i suoi in guardia alla vigilia e non erano parole di routine) quello contro gli ucraini, per i blucerchiati che arrivavano dal buon pari di campionato a Torino con la Juventus e non perdevano tra le mura amiche da dodici partite.
Walter Mazzarri (allenatore Sampdoria): “Abbiamo pagato la fatica e subito un gol assurdo: sarà dura vincere in Ucraina ma ci proveremo. Gli avversari me li aspettavo proprio così. Non è un caso se sono arrivati fino a questo punto della manifestazione tra l’altro senza subire reti e superando squadre come Benfica e Galatasaray. Loro erano freschi mentre noi siamo arrivati all’appuntamento scarichi fisicamente”. Tra sette giorni servirà un’impresa. ECL
I tabellini
WERDER BREMA-MILAN 1-1
Werder Brema: Wiese; Fritz (Harnik dal 74’), Mertesacker, Naldo, Boenisch; Tziolis, Baumann (Jensen dal 62’), Ozil; Diego; Hugo Almeida, Pizarro. All: Schaaf
Milan: Dida; Bonera, Senderos, Favalli, Zambrotta; Flamini, Pirlo, Ambrosini; Seedorf (Jankulovski dall’86’), Ronaldinho (Beckham dall’89′); Inzaghi. All: Ancelotti
Arbitro: Dean (Inghilterra)
Reti: Inzaghi al 36′, Diego all’84’.
Ammoniti: Ambrosini, Flamin, Naldo e Diego.
SAMPDORIA-METALIST KHARKIV 0-1
Sampdoria: Castellazzi; Stankevicius, Lucchini, Raggi; Padalino, Dessena (Sammarco dal 58′), Palombo, Franceschini (Pieri dal 58′), Ziegler (Marilungo dal 74′); Cassano, Bellucci. All. Mazzarri.
Metalist Kharkiv: Goryainov; Maidana, Obradovic, Gueye, Bordian; Valyayev, Edmar (Gancarczyk dal 92′), Rykun (Berezovchuk dal 90′), Oliynyk, Sliusar, Jajà (Devic dall’81’). All. Markevich.
Arbitro: Balaj (Rom).
Rete: Oliynyk al 48′ (pt)
Ammoniti: Bordian, Stankevicius, Jajà, Gueye, Oliynyk, Lucchini, Goryainov.
Tutte le partite giocate ieri
Zenit San Pietroburgo-Stoccarda 2-1
Olympiakos-Saint-Etienne 1-3
Dinamo Kiev-Valencia 1-1
Aston Villa-CSKA Mosca 1-1
AaB Aalborg-Deportivo La Coruna 3-0
Werder Brema-Milan 1-1
Sampdoria-Metalist Kharkiv 0-1
NEC-Amburgo 0-3
Paris Saint Germain-Wolfsburg 2-0
Bordeaux-Galatasaray 0-0
Sporting Braga-Standard Liegi 3-0
Le partite in programma stasera
KKS Lech Poznan-Udinese
Shakhtar Donetsk-Tottenham
Copenhagen -Manchester City
Fiorentina-Ajax
Olympique Marsiglia-Twente