
Cinquina Galatasaray, Liverpool e Juventus avanti col pilota automatico, Olympiacos fuori e tripletta di Cafù nella rimonta dell’Anorthosis.
L’eliminazione dei greci da parte del Maccabi Tel Aviv è la vera sorpresa di giornata: dopo aver perso 2-1 la gara di andata, agli israeliani bastava un solo gol per passare. Il gol è arrivato sul finire della prima frazione per merito di Roberto Damian Colautti, 28enne argentino di evidenti origini italiane, naturalizzato israeliano. Ma se il centravanti della nazionale israeliana ha firmato il successo, a metterlo in cassaforte sono stati il portiere Strauber e i compagni della difesa che hanno retto per l’intera ripresa agli assalti della formazione allenata dal tedesco Edward Lienen.
Se l’è vista brutta lo Stoccarda: dopo aver vinto in Norvegia 3-2, i tedeschi di Christian Gross non pensavano certo di potersi ritrovare sotto 2-0 dopo 49 minuti. I gol di Pogrebnyak al 55′ e di Gebhart al terzo minuto di recupero regalano il 2-2 e nascondo i minuti di vero panico vissuti dalla formazione di casa. Il tentativo di rimonta del Goteborg sull’AZ si ferma sull’1-0 siglato da Selakovic al 67′: Europa nuovamente amara per i biancoazzurri svedesi. Altra grande del passato che lascia mestamente la competizione è la Dinamo Tbilisi: sconfitta 2-0 in Austria dallo Sturm, la formazione georgiana trovava il gol con Robertinho già all’11’, ma l’espulsione di Kakhelishvili al 39′, il conseguente rigore trasformato da Muratovic al 40′, e l’altro rosso diretto per Khmaladze al 61′, mettevano fine alle speranze di una memorabile rimonta. Contro il Cercle Brugge l’Anorthosis ribalta invece lo 0-1 dell’andata grazie a una tripletta di Cafù. La 33enne punta portoghese sigla l’1-0 al primo minuto di recupero del primo tempo, raddoppia al 60′ ma al 78′ Acheampong dimezza lo svantaggio per gli ospiti, un gol che dà la qualificazione ai belgi. A tre minuti dalla fine Cafù trova la terza segnatura e regala i playoffs ai ciprioti.
Nel 5-1 del Galatasaray a Belgrado sull’OFK, doppietta di Harry Kewell e grande prestazione del centrocampo di Rijkaard. L’ex interista Quaresma apre le marcature nel 3-0 con cui il Besiktas supera il Viktoria Plzen. Partita che non presentava problemi per i bianconeri turchi: Schuster non ha schierato Guti mentre nella ripresa ha messo in campo l’ex genoano Matteo Ferrari al posto di Ibrahim Toraman. Un buon allenamento per tutti. Nella Juventus che allo stadio Braglia di Modena ospitava gli Shamrock Rovers si sono rivisti in campo Trezeguet (negli ultimi dieci minuti, al posto di Amauri) e Del Piero. Il numero dieci bianconero, entrato nel secondo tempo al posto di Diego, ha firmato il gol partita al 74′ con un calcio piazzato da una trentina di metri. Il Liverpool ad Anfield bissa il 2-0 dell’andata sul Rabonitcki grazie alle reti nel primo tempo di Ngog e Gerrard dal dischetto. Hodgson ha finalmente schierato i reduci inglesi del mondiale sudafricano: oltre al capitano, in campo anche Carragher, Johnson e Cole. Ancora ottima la prova del giovanissimo Martin Kelly: fermato da un infortunio lo scorso anno, subito dopo il folgorante esordio in prima squadra, il 20enne difensore inglese può essere uno dei giocatori rivelazione dell’anno. Anche se a Liverpool l’aspetto tecnico in questo momento è in secondo piano: la società sta per essere ceduta dal duo americano Hicks-Gillett al fondo di investimenti del governo cinese China Investment Corp. Le cui enormi disponibilità finanziarie non bastano a rassicurare i fans in vista dell’ennesimo salto nel buio. ECL
Europa League 2010-11 Ritorno Terzo turno preliminare / Breve sintesi di alcune partite del 5.8.2010
Stoccarda-Molde 2-2
{qtube vid:=Xha98AHPI04}
Maccabi-Olympiacos 1-0
{qtube vid:=6Behzr4uDzM}
©LECHAMPIONS.it. Tutti i diritti riservati/All rights reserved.