Striminziti pareggi per bianconeri e azzurri nel terzo turno della fase a gironi. 

Gigi DelneriE poteva andare anche peggio. Alla Juventus in casa del Salisburgo infatti solo l’ingresso con gol di Krasic e una super parata di Alex Manninger hanno evitato di tornare dalla trasferta austriaca a mani vuote. Il serbo non doveva giocare per turnover (alla pari di Felipe Melo e Storari oltre ai non utilizzabili Quagliarella e Aquilani) ma il suo ‘riposo’ è dovuto durare solo un tempo perchè i bianconeri dopo 35′ minuti erano già sotto per la rete siglata con un perfetto diagonale dall’interessantissimo Svento. Una prima frazione di non giocata da Chiellini (sempre il migliore in campo) e compagni che hanno concesso troppo ai modestissimi padroni di casa che fino alle 21 di giovedi erano a quota 0 punti nel gruppo A dove padroneggia il Manchester City ieri vittorioso sul Lech Poznan. La prima vittoria ancora non arriva e i punti sono 3 su altrettanti match, comprensibile la delusione del tecnico Gigi Delneri a fine partita: “Ancora non siamo nè dentro nè fuori ma evidentemente queste partite devono servirci da lezione: se giochiamo le prossime così andiamo fuori. Tutte le squadre ti mettono in difficoltà se non sei pronto ad affrontarle. Poi avevamo certi giocatori in ritardo di condizione, come Amauri, ma nel secondo tempo abbiamo giocato con più attenzione, con più piglio, si poteva fare anche un altro gol. L’entrata di Krasic ha dato maggiore vivacità all’azione”.

Pari con l’amaro in bocca per il Napoli che al S. Paolo non è andato oltre lo 0 a 0 contro il Liverpool privo dei due assi Gerrard e Torres. Certo si trattava pur sempre di una delle più grandi squadre europee ma certo non irresistibile in questo periodo: i reds di Hodgson sono infatti all’ultimo posto in classifica in Premier. Nuovo pari casalingo a reti bianche dei partenopei dunque dopo quello di tre settimane fa contro l’Utrecht; eppure Hamsik (occasionissima per lui al 45′) e compagni venivano da un ottimo periodo di campionato e avevano tutte le carte in regola per prendersi l’intera posta contro gli inglesi (ieri vicinissimo al gol con Babel al 75′) che nel girone K sono al comando a quota 5 punti. L’allenatore degli azzurri, Walter Mazzarri: “Bisogna riconoscere pure il valore degli avversari. Il Liverpool è venuto qui per centrare due risultati su tre e ci è riuscito. Noi abbiamo creato qualche palla gol, che non è andata bene. Però va comunque apprezzato il lavoro fatto dalla squadra”.

Europa League 2010-11 – Terza giornata fase a gironi – I tabellini

SALISBURGO-JUVENTUS 1-1 Stadio Salzburg, Salisburgo

Salisburgo: Tremmel; Schwegler, Afolabi, Sekagwa, Hinteregger; Schiemer, Mendes da Silva (52′ Leitgeb); Zarate (82′ Jantscher), Pokrivac, Svento; Wallner. All. Stevens.
Juventus: Manninger; Grygera (80′ Motta), Chiellini, Bonucci, De Ceglie; Martinez (54′ Felipe Melo), Sissoko, Marchisio, Pepe (46′ Krasic); Amauri, Del Piero. All. Delneri.

Arbitro: Szabo (Ungheria).
Reti: Svento 36′, Krasic 48′.
Ammoniti: Martinez, Zarate, Felipe Melo.

NAPOLI-LIVERPOOL Satdio San Paolo, Napoli

Napoli: De Sanctis; Campagnaro, Cannavaro, Aronica; Maggio (75′ Zuniga), Pazienza, Gargano (77′ Yebda), Dossena; Hamsik (84′ Sosa), Lavezzi; Cavani. All. Mazzarri. 
Liverpool: Reina; Kelly, Carragher (46′ Kyrgiakos), Skrtel, Konchesky (65′ Aurelio); Spearing, Poulsen; Jovanovic, Shelwey, Babel (77′ Cole); Ngog. All. Hodgson.

Arbitro: Kinhofer (Ger)
Ammoniti: Skrtel, Pazienza

I risultati del terzo turno della fase a gironi

Dortmund-PSG 1-1 
Karpaty-Sevilla 0-1 
Utrecht-Steaua 1-1 
Napoli-Liverpool 0-0 
CSKA Sofia-Rapid Wien 0-2 
Besiktas-Porto 1-3 
Zenit-Hajduk Split 2-0 
Anderlecht-AEK 3-0 
Young Boys-OB 4-2 
Stuttgart-Getafe 1-0 
Metalist-Sampdoria 2-1 
Debrecen-PSV 1-2 
Villarreal-PAOK 1-0 
Dinamo Zagreb-Club Brugge 0-0 
Sheriff-BATE 0-1 
AZ-Dynamo Kyiv 1-2 
Palermo-CSKA Moskva 0-3 
Sparta Praha-Lausanne 3-3 
Manchester City-Lech 3-1 
Salzburg-Juventus 1-1 
Atlético-Rosenborg 3-0 
Aris-Leverkusen 0-0 
Sporting-Gent 5-1 
Lille-Levski 1-0 

©LECHAMPIONS.it. Tutti i diritti riservati/All rights reserved.