M'Baye Niang
M'Baye Niang
M’Baye Niang

Chiamarlo errore è puro eufemismo. Il Milan non potrà avere a disposizione nella Champions League 2013-14 M’Baye Niang a causa di una clamorosa svista durante la compilazione delle liste consegnate all’Uefa. In particolare, fra i 25 arruolabili nella lista A erano stati assegnati sei posti agli attaccanti. L’aver inserito fra questi anche Stephan El Shaarawy, che per curriculum anagrafico-tecnico (essendo nato dopo il 1° gennaio 1992 ed avendo militato già due stagioni nel Milan fra i 15 e i 21 anni) avrebbe potuto essere inserito nella lista B (quella dei giovani che non ha limiti di numero, il PSV ne ha inserito ben 18!), è stato un errore perché ha tolto il posto al giovane attaccante francese. Il Faraone in lista B avrebbe quindi liberato un posto in quella principale.
Quando il club rossonero si è reso conto
 dell’errore ha scelto di fare pubbliche scuse col direttore organizzativo, Umberto Gandini: “Umberto Gandini, Direttore organizzativo AC Milan, si assume la responsabilità dell’errore nella compilazione delle liste Champions League per non aver tenuto conto nella redazione delle stesse della normativa Uefa che permette l’iscrizione in lista B dei giocatori nati dopo il 1 gennaio 1992 con almeno due stagioni di militanza nel Club tra i 15 e i 21 anni. Umberto Gandini si dispiace di questo errore e chiede scusa a tutte le parti professionalmente interessate e ai tifosi rossoneri”. Scuse che non sono bastate per evitare gli attacchi del procuratore di Niang, Mino Raiola, che si è scagliato apertamente contro Massimiliano Allegri. “Sono dispiaciuto per M’Baye per l’esclusione dalla lista Champions, ma sono dispiaciuto anche per Umberto Gandini, lo conosco e lo stimo, capita di sbagliare – ha detto Raiola -. Ma la verità è che Allegri non aveva inserito Niang tra i 25. Questo è un fatto oggettivo”.
Nella lista Champions c’è invece Giampaolo Pazzini che dovrebbe rientrare dall’infortunio a novembre e completa il reparto attaccanti formato da Kakà (ritornato al Milan dopo quattro anni passati al Real Madrid), Balotelli, El Shaarawy, Robinho e Matri (acquistato pochi giorni fa dalla Juventus). ECL EUROPA

Le liste Champions delle italiane impegnate nella fase a gironi 2013-2014

MILAN

Portieri: Abbiati, Amelia, Coppola.
Difensori: Abate, Bonera, Constant, De Sciglio, Mexes, Silvestre, Zaccardo, Zapata.
Centrocampisti: Birsa, Cristante, De Jong, Emanuelson, Montolivo, Muntari, Nocerino, Poli.
Attaccanti: Balotelli, Robinho, El Shaarawy, Kakà, Matri e Pazzini

JUVENTUS

Portieri: Buffon, Storari, Rubinho.
Difensori: Chiellini, Caceres, Ogbonna, Barzagli, De Ceglie, Peluso, Bonucci, Lichtsteiner.
Centrocampisti: Pogba, Pepe, Marchisio, Padoin, Pirlo, Asamoah, Vidal, Isla.
Attaccanti: Tevez, Vucinic, Quagliarella, Llorente, Giovinco.

NAPOLI

Portieri: Rafael, Reina, Colombo
Difensori: Albiol, Armero, Britos, Cannavaro, Fernandez, Maggio, Mesto, Uvini, Zuniga
Centrocampisti: Behrami, Dzemaili, Inler, Radosevic, Palmiero (classe 1996), Romano (classe 1996)
Attaccanti: Callejon, Mertens, Hamsik, Higuain, Insigne, Pandev, Zapata

©LECHAMPIONS.it. Tutti i diritti riservati/All rights reserved.