Julio Furch (Arsenal de Sarandì)
Julio Furch (Arsenal de Sarandì)
Julio Furch (Arsenal de Sarandì)

Prosegue il momento nero per Penarol e Lanus nella Coppa Libertadores 2014. Un pareggio e due sconfitte nelle prime tre giornate della fase a gironi sono il magrissimo bottino delle due prestigiose società che certamente hanno conosciuto tempi migliori. Tragicomica l’esibizione della difesa uruguaiana in occasione del gol decisivo che sancito la sconfitta sul campo dell’Arsenal de Sarandì. Dopo soli 4′ l’azione parte dal piede del portiere degli argentini Campestrini che con un forte tiro scagliato da poco più avanti del limite della propria area raggiunge direttamente il suo collega Castillo. L’estremo difensore ospite non trattiene la palla, travolge un difensore e favorisce l’intervento di testa di Furch che ringrazia e di testa deposita agevolmente in rete. L’ex juventino Zalayeta e Toledo (poi sostituito nella ripresa da Jonathan Rodriguez) non sono in serata quindi i padroni di casa gestiscono senza problemi il vantaggio per tutto il match e solo un grande Castillo ha evitato al Penarol un parziale più pesante. Il secondo gol in questo torneo del numero 9 di Alfaro permette all’Arsenal di salire al secondo posto nella classifica del gruppo 8 a un solo punto dalla capolista Club Santos Laguna, per i ragazzi di Jorge Fossati invece la qualificazione agli ottavi di finale è ormai pregiudicata.
Come quella del Lanus che ieri ha perso in casa del sorprendente Deportivo Cali e il suo cammino in Libertadores è quasi irrimediabilmente compromesso. Eppure in Colombia la partita non era cominciata male per la squadra di Barros Schelotto: al 20′ una bella azione corale aveva mandato in rete Acosta ammutolendo lo stadio Olimpico. Nella ripresa però si concrettizza la rimonta dei ragazzi di Cardenas grazie al golasso di Viafara (bomba da fuori area che termina sotto l’incrocio) e al rigore realizzato da Lizarazo che Marchesin (poi espulso al 95′) è riuscito solo a intuire. I colombiani comandano il gruppo 3 a quota 6 punti seguiti dall’O’Higgins (5) e dal Cerro Porteno (4) che ieri in Cile hanno pareggiato. Due a due indigesto per gli uomini guidati da Berizzo (Leal espulso al 62′ per doppia ammonizione) che con due gol di vantaggio (Lopez, Figueroa) sono stati raggiunti nella seconda frazione di gioco dalle segnature di Gamarra e Dos Santos. Tre punti avrebbero regalato infatti la vetta solitaria e la qualificazione alla fase a eliminazione diretta sarebbe stata più vicina.
Nei match della notte tra giovedì e venerdì un pari casalingo deludente è arrivato anche per il Gremio. I brasiliani a Porto Alegre non vanno oltre lo 0-0 contro il Newells Old Boys e, pur mantenendo il comando nel gruppo 6 con 7 punti, perdono la possibilità di andare in fuga. Gli argentini (David Trezeguet ancora impiegato solo nella ripresa) di Berti salgono a quota 4 e la prossima settimana devono cercare di sfruttare il match di ritorno contro la squadra di Enderson Moreira per agganciarla in classifica. Ma anche per tenere a distanza l’Atletico Nacional che al momento ha i suoi stessi punti e nel prossimo impegno farà visita al fanalino di coda Nacional ieri bravo a fermare i colombiani sul 2-2. LECHAMPIONS AMERICA

©LECHAMPIONS.it. Tutti i diritti riservati/All rights reserved.