
I girondini si impongono solo per 1-0 (Chamakc) nel ritorno dei quarti di finale e, in virtù del 3-1 subito all’andata, a fare festa per la semifinale raggiunta è la squadra di Claude Puel.
La rimonta che sperava il Bordeaux non c’è stata: ai girondini servivano due reti per capovolgere l’uno a tre subito all’andata dall’Olympique Lione ma di gol ne è arrivato solamente uno. La solita marcatura di Chamakc, la quinta in questa edizione di Champions League, non è bastata ai padroni di casa (sfortunatissimi nel finale della prima frazione con la traversa di Diarra) che dopo il derby francese in Europa lasciano la semifinale ai ragazzi di Puel che ora si giocheranno contro il Bayern Monaco (ieri ha eliminato lo United di Rooney) l’accesso alla finalissima di Madrid in programma il prossimo 22 maggio. Allo stadio Chaban-Delmas gli ospiti hanno condotto una gara ordinata, tutta sostanza, senza rischiare troppo, salvo nei minuti finali (strepitoso Lloris su Wendel a 3 minuti dal fischio finale), raggiungendo per la prima volta nella loro storia la semifinale dopo aver eliminato il Liverpool (fase a gironi), il Real Madrid e appunto il Bordeaux. Che chiude l’avventura europea 2009/2010 qui. Chapeau, comunque. ECL
I commenti del dopo partita
Il tecnico del Bordeaux, Laurent Blanc: “Alcuni piccoli dettagli ci hanno traditi. Abbiamo qualche rimpianto, ma tutti in merito alla partita di andata. Sono soddisfatto di come i miei giocatori hanno interpretato la gara di ritorno, paghiamo a caro prezzo i gol subiti in trasferta. Si è trattato di errori di inesperienza, abbiamo regalato due gol ai nostri avversari. Se fossimo stati più attenti, questa sera sarebbe bastato segnare una sola volta. Dobbiamo comunque essere fieri di quanto abbiamo fatto nella gara di ritorno, la squadra ha offerto un’ottima prestazione”.
L’allenatore del Lione, Claude Puel: “Abbiamo costruito la qualificazione passo dopo passo e anche la fortuna è stata dalla nostra parte. Hugo Lloris è stato decisivo e credo che la sfida sia stata in bilico fino alla fine. E’ stata una gara dura, il risultato dell’andata ci ha condizionati e non siamo riusciti ad esprimere il nostro solito gioco. Ci siamo lasciati schiacciare e abbiamo faticato in fase di recupero palla. Nella ripresa le cose sono migliorate, ma non abbiamo comunque creato molto. Mi aspettavo una partita molto fisica a centrocampo, così ho schierato tre giocatori in copertura. Questo risultato è molto importante anche per il presidente Aulas che ha lavorato duramente per arrivare fino qui. Voglio congratularmi con i giocatori, perché non è stata un’impresa facile. Nel primo tempo abbiamo sofferto, ma nella ripresa siamo cresciuti. La sfida è stata molto equilibrata e Lloris è stato decisivo, ci ha salvati nel finale di gara”.
Champions League 2009/2010 – Ritorno Quarti di finale – Bordeaux, Stadio Chaban-Delmas
BORDEAUX-LIONE 1-0
Bordeaux: Carrasso; Sané, Planus (85′ Cavenaghi), Ciani, Tremoulinas; Plasil, Diarra (70′ Chalmé); Wendel, Gourcuff, Jussié (70′ Gouffran); Chamakh. All. Blanc.
Olympique Lione: Lloris; Reveillere, Cris, Boumsong (75′ Bodmer), Cissokho; Gonalons, Toulalan, Kallstrom; Delgado, Gomis (66′ Pjanic), Bastos (87′ Ederson). All. Puel.
Arbitro: Undiano Mallenco (Spagna)
Rete: 45′ Chamakh.
Ammoniti Cissokho, Toulalan, Gonalons, Kallstrom, Delgado.
Il programma delle semifinali
20/04/2010
Inter-Barcellona
21/04/2010
Bayern Monaco-Olympique Lione
27/04/2010
Olympique Lione-Bayern Monaco
28/04/2010
Barcellona-Inter
©LECHAMPIONS.it. Tutti i diritti riservati/All rights reserved.