

Gara a senso unico ma qualificazione ancora aperta. Ai Tigres Uanl non basta dominare in lungo e in largo i Sounders nell’andata dei quarti di finale della Concacaf Champions League 2012-13 per assicurarsi un vantaggio di sicurezza in vista del ritorno a Seattle. Una grande partita del 31enne portiere austriaco Michael Gspurning ha vanificato quasi tutti gli sforzi offensivi dei Tigres, che hanno trovato l’1-0 solo al 76′ grazie a Alan Pulido, bravo a ribattere in gol l’ennesima deviazione dell’estremo difensore ospite su tiro di Lobos.
Sigi Schmid aveva preparato la trasferta messicana puntando su difesa-e-contropiede. Ma del secondo non si è vista traccia: i Sounders si sono chiusi a riccio e per la difesa guidata dell’ex Liverpool Djimi Traore è stato un assedio lungo 90 minuti. Spazi intasati e una condotta di gara totalmente remissiva da parte dei Sounders hanno consegnato le chiavi della gara alla squadra di casa che nelle (almeno) cinque limpide occasioni da gol create ha poi dovuto fare i conti prima con un salvataggio sulla linea di Leo Gonzales poi con l’ottimo Gspurning.
L’1-0 tiene aperte le speranze di qualificazione per la rappresentante della Major League Soccer chiamata a vincere con almeno due gol di scarto tra le mura amiche. Ma talvolta i numeri mentono: i Sounders visti allo stadio Universitario non sembrano all’altezza del compito. Aver evitato la goleada è già un piccolo miracolo ECL AMERICA
CONCACAF Champions League 2012-13 – Andata quarti di finale / San Nicolas, stadio Universitario de Nuevo Leon
TIGRES UANL-SEATTLE SOUNDERS 1-0 (0-0)
Tigres Uanl: Palos, Juninho, Ayala, Torres Nilo, Jiménez, Salcido, Torres Mezzell, Hernández (Pulido 66′), Lobos, Acosta (Danilinho 77′), Luis García. Allenatore: Ferretti
Seattle Sounders: Gspurning, González, Traoré, Hurtado, Scott, Rosales (Neagle 68′), Evans, Alonso, Martínez (Burch 89′), Caskey (Yedlin 81′), Johnson. Allenatore: Schmid
Arbitro: Solis (Costa Rica)
Rete: Pulido 74′
Ammoniti: –
©LECHAMPIONS.it. Tutti i diritti riservati/All rights reserved.