
Gigi Delneri alla vigilia della sfida in Polonia con il Lech: «Dobbiamo passare il turno. È la prima volta che si gioca qui dopo quel terribile incidente, cercheremo in tutti i modi di onorare Gaetano».
Servirà una vittoria (anzi due, la prossima dovrà essere quella casalinga contro il Manchester City di Roberto Mancini) alla Juventus nel gelido (previsti -20 gradi circa) campo del Lech Poznan nella quinta giornata della fase a gironi del gruppo A di Europa League. Senza quella, già da stasera, la qualificazione ai sedicesimi di finale sarebbe da dimenticare. C’è chi mormora che un’eliminazione non sarebbe sgradita, perché consentirebbe al gruppo di concentrarsi sul campionato e in seconda battuta sulla Coppa Italia, l’allenatore dei bianconeri, Gigi Delneri, non la pensa cosi: “L’eliminazione sarebbe una delusione. Non ci passa lontanamente per la testa di farci buttare fuori – . Abbiamo speso fatica e tempo in questa competizione dallo scorso luglio e vogliamo andare avanti. Le ultime prestazioni in campionato ci danno ottime probabilità di farcela. Il freddo mi preoccupa relativamente. Il campo è riscaldato e non sarà ghiacciato”. Doveroso il ricordo di Gaetano Scirea che morì nel settembre del 1989, sulla strada per Lodz. “Per la prima volta da allora ritorniamo a giocare in questo paese una partita ufficiale. Siamo qui per onorare la memoria di un grande uomo e di un grande campione”.
Nella conferenza stampa della vigilia ha parlato anche Giorgio Chiellini: “Andare avanti in Europa League ci farebbe crescere in vista del ritorno in Champions, che rimane il nostro principale obiettivo. Tutti pensano che noi siamo qua in gita, ma non è vero. Ce la metteremo tutta. Nell’andata col Lech abbiamo sbagliato l’approccio e siamo stati sfortunati. Il loro 3-3 è arrivato con una prodezza di Rudnevs, un tiro impossibile: se l’attaccante del Lech lo riprovasse, difficilmente rifarebbe gol. La qualificazione? Abbiamo fatto i conti, abbiamo scoperto che possiamo ancora qualificarci come primi. Sotto pressione abbiamo giocato le nostre migliori partite”.
Martedi pomeriggio ha detto la sua pure Simone Pepe: “La condizione e il morale sono buoni, lo abbiamo dimostrato anche nell’ultima partita. Se Boruc è stato il migliore in campo della Fiorentina, qualcosa vorrà pur significare. Viste le assenze se ci sarà necessità di giocare da esterno di difesa, il mister sa che sono a completa disposizione».
L’allenatore del Lech Poznan, José Mari Bakero Escudero: “Nel match di sabato scorso in campionato, in molti hanno avuto dei problemi, ma spero che questa sera con 24 ore in più possano recuperare. Questo tipo di partite sono molto importanti, anche dal punto di vista psicologico e mi auguro che tutti siano a disposizione. La cosa importante è che il campo tenga e che non ci sia neve. Nelle ultime gare il terreno non era in perfette condizioni, ma faremo di tutto affinché lo sia. Oggi ci sono molte squadre di ottimo livello, che però non hanno storia. La Juve invece ha tutto: storia, tifosi, l’amore della gente, inoltre gioca molto bene. Per vincere dovremo essere perfetti. Ci proveremo. Tutti siamo contenti di giocare contro una squadra del genere. Siamo qui perché abbiamo vinto in precedenza e dobbiamo esserne soddisfatti e consci della nostra forza. La Juve non cambia atteggiamento tra le partite in casa e fuori casa: attacca, ma non in modo scriteriato. Ha una struttura solida e per questo temo più il collettivo che un singolo giocatore”.
Massimiliano Demurtas
md@lechampions.it
Europa League 2010-11 – Quinta giornata fase a gironi – Poznan, stadio Miejski ore 21,05
LECH POZNAN: Kotorowski; Wojtkowiak, Arboleda, Djurdjevic, Henriquez; Krivets, Injac; Kikut, Peszko, Stilic; Rudnevs. All. Bakero
JUVENTUS: Manninger; Pepe, Bonucci, Chiellini, Traorè; Krasic, Marchisio, Sissoko, Lanzafame; Del Piero, Iaquinta. All. Del Neri
Arbitro: Fernando Teixeira Vitienes (Spagna)
Il programma della quinta giornata della fase a gironi
Mercoledi 1/12/2010
Hajduk Split-AEK
Young Boys-Stuttgart
OB-Getafe
Sampdoria-PSV
Metalist-Debrecen
Zenit-Anderlecht
Lech-Juventus
Atlético-Aris
Rosenborg-Leverkusen
Gent-Levski
Manchester City-Salzburg
Sporting-Lille
Giovedi 2/12/2010
CSKA Moskva-Lausanne
Dortmund-Karpaty
PSG-Sevilla
Utrecht-Napoli
Steaua-Liverpool
CSKA Sofia-Beşiktaş
Rapid Wien-Porto
Sheriff-AZ
Villarreal-Dinamo Zagreb
PAOK-Club Brugge
BATE-Dynamo Kyiv
Palermo-Sparta Praha
©LECHAMPIONS.it. Tutti i diritti riservati/All rights reserved.