

Non poteva che essere una vittoria, quella di Verona sabato scorso contro il Chievo, a far scattare la molla e dare la carica all’Inter per affrontare la gara contro l’Olympique Marsiglia col giusto piglio. Le possibilità di vincere lo scudetto praticamente nulle, già fuori dalla Coppa Italia e un terzo posto lontanissimo, ai nerazzurri per salvare la stagione non resta che arrivare il più lontano possibile in Champions League e magari vincerla come due anni fa. Fantascienza.
Difficile ma di certo non impossibile rimontare un gol ai francesi, vittoriosi di misura due settimane fa allo stadio Velodrome con gol di Andre Ayew al 93′. Per Zanetti e compagni la qualificazione regalerebbe i quarti di finale della massima competizione europea per la terza volta consecutiva in otto partecipazioni di seguito agli ottavi. Il Marsiglia, per il secondo anno di fila negli ottavi dopo 11 anni di attesa, non raggiunge i quarti dal 1993, anno in cui vinse la Coppa dei Campioni. L’Inter ha vinto 15 delle 28 sfide in competizioni europee dopo aver perso la partita di andata in trasferta, cinque eliminazioni negli ultimi sei precedenti, cinque qualificazioni e sei eliminazioni quando ha perso 1-0 fuori casa.

Claudio Ranieri, nonostante il buon 2-0 alla squadra di Di Carlo, non ha ancora spazzato via del tutto le voci che lo vedono esonerato prima della fine della stagione. Il tecnico romano è consapevole che i contatti del patron Massimo Moratti con Villas Boas, Guardiola e Capello non sono solo voci, ma la situazione impone di guardare al futuro immediato e di cercare conferme proprio in questa partita da dentro o fuori: “Cercheremo di fare gol senza subirne. Sappiamo tutto del Marsiglia, punti forti e punti deboli. Sappiamo che hanno un contropiede che può far male. Ci saranno varie partite dentro la stessa partita. Dovremo essere concentrati e cercare la vittoria senza prendere reti. La cosa importante è non prendere gol: dobbiamo cercare la vittoria, ma farlo in modo attento”.
Il tecnico nerazzurro punta sull’effetto-San Siro: “Avremo uno stadio dietro che ci spingerà, questa squadra non tradirà. Andare ai quarti sarebbe una grande iniezione di fiducia e potrebbe condizionare positivamente anche il finale di campionato. Rispetto all’andata la gara è completamente diversa. Allora arrivavamo da una serie di risultati negativi, oggi abbiamo ritrovato fiducia. Mentre il Marsiglia è in un momento simile a quello nostro dell’andata. Non è stato per niente facile affrontare questa fase perché qualsiasi cosa tentassimo, non riuscivamo a centrare l’obiettivo. Si corre tanto ma si raccoglie poco. La vittoria col Chievo è stata un messaggio chiaro: stiamo trovando la luce”.
Contro la squadra di Didier Deschamps, che da giocatore in otto gare di campionato contro l’Inter non ha mai perso (unico ko ai quarti di Coppa Italia nella stagione 1996/97), ci vorrà il miglior Sneijder, al termine delle domande dei giornalisti Ranieri ‘coccola’ il suo fuoriclasse. “Col Chievo Wesley è stato ovunque, ha ripiegato, rapido nel verticalizzare, si vedeva che aveva una voglia matta. Avevo ragione io quando dicevo di non vedere il vero Sneijder prima, questo è quello vero perchè fa cambiare il volto a qualsiasi squadra, non solo all’Inter. Sta andando anche molto vicino al gol, arriverà, si sta avvicinando, inizia a centrare i pali”.
Rilanciato dal successo di Verona anche il centrocampista Dejan Stankovic: “Siamo fiduciosi dopo l’ultima prestazione. Sappiamo che non sarà una partita facile perché il Marsiglia nel girone ha fatto più punti fuori che in casa. Ma dovremo avere cuore caldo e testa fredda, controllare la partita e poi un gol si può fare in qualunque momento. Il mio rapporto con Ranieri? Non ho problemi con lui, sapevo che qualcuno me lo avrebbe chiesto, anche se non c’entra niente col calcio. Come posso non rispettare un tecnico come Ranieri? Non c’è nessun problema, pensiamo alla partita col Marsiglia che è la più importante della stagione”. Da non fallire. ECL EUROPA
Uefa Champions League 2011-12 / Ritorno Ottavi di finale – Milano, stadio Giuseppe Meazza – martedì 13 marzo 2012, ore 20,45
Possibili formazioni
INTER: Julio Cesar; Maicon, Lucio, Samuel, Zanetti; Poli, Stankovic, Cambiasso; Sneijder; Milito, Forlan. Allenatore: Claudio Ranieri
OLYMPIQUE MARSIGLIA: Mandanda; Azpilicueta, Diawara, Nkoulou, Morel; Kaborè, Diarra, Gonzalez; Amalfitano, Gignac, A. Ayew. Allenatore: Didier Deschamps.
Arbitro: Pedro Proença (Portogallo)
Il programma del ritorno degli ottavi di finale
Martedi 06/03/2012
Arsenal-Milan 3-0
Benfica-Zenit 2-0
Mercoledi 07/03/2012
Barcellona-Leverkusen 7-1
Apoel-Lione 1-0 (4-3 dcr)
Martedi 13/03/2012
Inter-Marsiglia
Basilea-Bayern Monaco
Mercoledi 14/03/2012
Real Madrid-Cska Mosca
Chelsea-Napoli
©LECHAMPIONS.it. Tutti i diritti riservati/All rights reserved.