

L’Udinese non si pentirà mai abbastanza di aver gettato alle ortiche la qualificazione alla fase finale di Champions League contro lo Sporting Braga. Perché nella fase a gironi dell’Europa League 2012-13 il gruppo che è capitato ai friulani, col Liverpool, l’Anzhi di Samuel Eto’o e gli svizzeri dello Young Boys non è certamente più agevole della maggior parte dei gironi estratti nella competizione maggiore e in particolare del gruppo H dove sono finiti i portoghesi assieme a Manchester United, Cluj e Galatasaray. Rivali inglesi anche per la Lazio: i biancocelesti se la vedranno col Tottenham di Andre Villas Boas (ancora un cantiere aperto), con Panathinaikos e Maribor nei panni delle possibili outsider. Va meglio al Napoli che nel girone F non dovrebbe aver problemi contro Psv Eindhoven, Dnipro e Aik Stoccolma. Girone facile anche per l’Inter che oltre a Partizan e Neftci, ritrova il Rubin Kazan, già affrontato in Champions League. ECL EUROPA
Gruppo A Liverpool Udinese Young Boys Anzhi |
Gruppo G Sporting Lisbona Basilea Genk Videoton |
Gruppo B Atletico Madrid Hapoel Tel Aviv Viktoria Plzen Academica |
Gruppo H Inter Rubin Kazan Partizan Neftci |
Gruppo C Olympique Marsiglia Fenerbahce Borussia Moenchengladbach AEL Limassol |
Gruppo I Lione Athletic Bilbao Sparta Praga Hapoel Kiryat Shmona |
Gruppo D Bordeaux Club Brugge Newcastle Maritimo |
Gruppo J Tottenham Panathinaikos Lazio Maribor |
Gruppo E Stoccarda Copenhagen Steaua Bucarest Molde |
Gruppo K Bayer Leverkusen Metalist Rosenborg Rapid Vienna |
Gruppo F PSV Eindhoven Napoli Dnipro AIK |
Gruppo L Twente Hannover Levante Helsingborg |
©LECHAMPIONS.it. Tutti i diritti riservati/All rights reserved. |