Il Glentoran supera ai rigori il Renova
Il Glentoran supera ai rigori il Renova
Il Glentoran festeggia il successo ai rigori sul Renova

Anche in un preliminare di Europa League si può scrivere un pezzo di storia. L’unica sfida del Primo turno preliminare ad aver richiesto supplementari e calci di rigore è stata quella tra i nordirlandesi del Glentoran e i macedoni del Renova.
Dopo aver vinto 2-1 in casa la gara di andata, gli slavi erano pressoché certi del passaggio del turno: in 25 anni di partecipazione alle coppe europee il Glentoran non era mai riuscito a vincere in casa. E dopo la gara di andata non c’era nulla che facesse pensare che l’appuntamento con la storia fosse arrivato. L’avvio del match all’Oval di Belfast proseguiva sulla falsariga dei primi novanta minuti, con i macedoni bravi a gestire la palla e tenere bassi i ritmi di gioco, per poi colpire con improvvise accelerazioni. Al 22′ il Renova sfiora il vantaggio con Bajarani che da ottima posizione manda a lato un cross di Nuhi, a sua volta autore di un errore sottomisura due minuti più tardi. Il doppio pericolo scuote i padroni di casa che al 31′ trovano un supergol con Clark, bravo a temporeggiare e mettere la sfera all’incrocio dei pali. Al 59′ arriva il pari macedone con Ismaili, bravo a ribattere in rete una respinta corta di Hogg su tiro del solito Bajrami. A un quarto d’ora dal termine accade l’imprevedibile: Murray, subentrato a O’Hanlon tre minuti prima, prende palla a ridosso della metacampo, avanza di una decina di metri per far partire un missile che si infila sotto l’incrocio dei pali. Nulla da fare per Elijezi: gol splendido. Nei minuti finali il portiere ospite è bravo a negare il 3-1 a Clarke. I supplementari nel 1981 erano costati cari al Glentoran, eliminato in casa dal Cska Sofia nel secondo turno della Coppa Campioni. Stavolta si arriva ai rigori e il protagonista a sorpresa è Aaron Hogg, portiere di riserva, stavolta in campo dal primo minuto per l’indisponibilità dello squalificato Morris. Per due volte Hogg dice no agli avversari: decisiva la parata sul tiro dagli undici metri di Gafuri, che dà il passaggio del turno alla squadra di Belfast, famosa per aver scartato George Best: “Sei troppo piccolo, troppo esile per giocare a calcio ad alto livello”.
Tra le altre sfide da segnalare la doppietta di Ulan Konysbayev che ha permesso ai kazaki dello Shakhter di superare 2-1 gli sloveni del Koper: nel secondo turno se la vedranno con gli irlandesi del Saint Patrick’s Athletic che dopo aver perso 1-0 in Islanda contro l’IBV hanno vinto 2-0 a Dublino. Stessa sequenza per l’Irtysh Pavlodar sui polacchi del Jagiellonia Białystok: dopo aver perso 1-0 in Polonia, i kazaki hanno vinto 2-0 in casa grazie alle reti firmate dal maliano Mamatou Coulibaly e da Maltsev. ECL EUROPA

©LECHAMPIONS.it. Tutti i diritti riservati/All rights reserved.