Daniel Larsson (Malmoe)

Un gol di Alan Kasaev dopo appena 6 minuti spiana la strada al successo del Rubin Kazan sul campo della Dinamo Kiev. nell’andata del Terzo turno preliminare dell’Uefa Champions League 2011-12. Il gol del vantaggio russo arriva al termine di un’azione impostata da Noboa e Diakhaté, bravi a mettere Kasaev in condizione di appoggiare facilmente in rete. La reazione della squadra di casa viene frustrata da un grande Ryzhikov, eccellente in almeno quattro circostanze e decisivo nel respingere alla mezzora il tiro dalla lunga distanza di Yarmolenko e la ribattuta di Vukojević. E dove non arriva il portiere ci pensa la traversa, che respinge un’altra conclusione di Vukojević. La Dinamo continua a spingere ma non trova il gol, complice anche la serata no di Ideye Brown, a secco dopo i quattro gol nelle prime due uscite con la maglia biancoblu. Nonostante lo svantaggio pressoché immediato, Semin tiene Shevchenko in panchina per l’intera gara: scelta discutibile visto l’apporto delle altre punte di casa. Al 68′ Bebras Natcho trasforma il rigore assegnato dallo spagnolo David Fernández Borbalán, che dà il 2-0 e ottime probabilità di qualificazione al Rubin, che può guardare con grande fiducia al match di ritorno.

Daniel Larsson (Malmoe)
Daniel Larsson: match-winner a Glasgow

Un missile appena dentro l’area di Daniel Larsson, servito di tacco da Wílton Figueiredo, regala al Malmoe un importante successo ad Ibrox Park su quel che resta dei Glasgow Rangers. L’avvio di gara degli scozzesi è stato impressionante per pochezza di idee e scarsezza di intensità. Una manovra così fiacca e prevedibile che ha rinvigorito il Malmoe, tornato per una sera ai livelli che un anno fa lo avevano portato a conquistare il titolo svedese, così mal difeso in questa stagione (i biancocelesti sono a metà classifica). Al gol di Larsson al 18′ gli ospiti fanno seguire altre palle gol sempre sventate da McGregor. Nonostante una prestazione inguardabile dei Rangers, McCoist ha tenuto in campo la stessa squadra per l’intera gara: unica sostituzione quella di Weir con Ortiz al 28′, obbligata da un problema muscolare del capitano.
Il terzo successo esterno della serata lo firmano in Bulgaria i campioni di Polonia del Wisla. In vantaggio  al 18′ con Lamey, i polacchi si fanno raggiungere sull’1-1 dal Litex, allo scadere del primo tempo da Wellington, per poi segnare il gol-partita al 76′ con Melikson.
Succede di tutto alla Cristal Arena di Genk. Al 32′ i padroni di casa restano in dieci per l’espulsione di Ngcongca; a inizio ripresa l’espulsione per somma di ammonizioni di Stefan Babovic, costringe anche il Partizan a giocare in dieci. Al 65′ i serbi si riscattano, trovando il vantaggio con il promettente Nemanja Tomic. Anche stavolta la formazione di Belgrado trova però il modo di vanificare tutto, consentendo alla squadra allenata dall’ex nazionale belga Franky Vercauteren di andare in gol al 70′ con Jelle Vossen e al 92′ con Marvin Ogunjimi, entrato appena sette minuti prima al posto dello stesso Vossen. Una doppietta di Marko Janko, un gol per tempo (il primo su rigore), firma il 2-0 del Twente sul Vaslui.
Nessun gol tra Ekranas e Bate Borisov, con i padroni di casa costretti a giocare l’ultima mezzora in dieci per l’espulsione rimediata da Marko Andjelković. Solo gli ottimi interventi del portiere di casa Emilijus Zubas hanno negato al Bate un successo che, è facile prevedere, arriverà nel match di ritorno a Borisov. Zero a zero anche a Nicosia dove Apoel e Slovan hanno tradito le attese, offrendo ben poche emozioni ai tifosi ciprioti. Contro lo Sturm Graz i georgiani dello Zestafoni si portano in vantaggio al 74′ con Gelashvili, ma quattro minuti dopo si fanno raggiungere sull’1-1 dagli austriaci grazie a Wolf, compromettendo le già scarse chances di qualificazione. ECL EUROPA

UEFA Champions League 2011-12
Programma terzo turno preliminare

Andata
26.07.2011
Dynamo Kiev v Rubin Kazan
Twente v Vaslui
Litex Lovech v Wisła Cracovia
Zestafoni v Sturm Graz
FK Ekranas v BATE Borisov
Rangers FC v Malmö FF
APOEL FC v Slovan Bratislava
KRC Genk v Partizan
0-2
2-0
1-2
1-1
0-0
0-1
0-0
2-1
27.07.2011  
Maccabi Haifa v NK Maribor
Rosenborg BK v Viktoria Plzen
Copenhagen v Shamrock Rovers
HJK Helsinki v NK Dinamo Zagabria
Standard Liegi v FC Zürich
Benfica v Trabzonspor
Odense v Panathinaikos
 

©LECHAMPIONS.it. Tutti i diritti riservati/All rights reserved.