Giovedi da incorniciare per le squadre italiane impegnate nella prima giornata della fase a gironi: Milan, Sampdoria e Udinese hanno regolato rispettivamente Heerenveen, Partizan Belgrado e Tottenham. 

Il Milan esce vincitore dalla sfida disputata in terra d’Olanda contro l’Heerenveen e mette in cassaforte i primi tre punti nel girone E. I rossoneri sono passati per 3-1 grazie a un’autorete di Jong-A-Ping e ai gol di Gattuso e Inzaghi (record col 64esimo centro in Europa; Raul è fermo a 63, Shevchenko a 62). Di Pranjic su calcio di rigore la rete della bandiera per i padroni di casa.
Carlo Ancelotti: “Abbiamo iniziato bene questo girone e abbiamo affrontato con lo spirito giusto una partita non così semplice, contro una squadra che attacca con tanti giocatori. La Coppa Uefa ora certamente non è così interessante, non stuzzica l’appetito per tanti, ma io ce l’ho l’appetito e stasera hanno dimostrato di averlo anche i giocatori. L’Uefa non è il nostro obiettivo primario, ma a marzo sono sicuro che saremo ancora in corsa e allora diventerà interessante”.

Il tabellino

HEERENVEEN-MILAN 1-3

Heerenveen: Vandenbussche; Breuer, Dingsdag, Jong-A-Pin; Beerens, Grindheim, Vayrynen, Popov (Henrique dal 16’ s.t.); Elyyounoussi (Kalou dal 16’ s.t.), Sibon, Pranjic. S(teppe, Kopic, Bak Nielsen, Svec, Smarason). All: Sollied.
Milan: Dida; Antonini, Bonera, Favalli, Zambrotta; Gattuso, Emerson, Flamini; Kakà (Jankulovski dal 32’ s.t.); Shevchenko (Pato dal 26’ s.t.), Inzaghi (Ronaldinho dal 26’ s.t.). (Kalac, Maldini, Seedorf, Ambrosini). All: Ancelotti.
Arbitro: Rodriguez Santiago (Spagna)
Reti: Jong-A-Pin (H) autorete al 19’, Gattuso (M) al 23’ p.t.; Inzaghi (M) al 24’, Pranjic (H) su rigore al 40’ s.t.
Note. Ammoniti: Favalli per gioco falloso. Angoli: 5-4. Recuperi: 1’ primo tempo; 3’ secondo tempo.

Vittoria esterna anche per la Sampdoria impegnata nel girone C contro il Partizan Begrado: i blucerchiati si sono imposti con il risultato di 2-1 e le reti di Bonazzoli e Dessena intervallate dal gol dei padroni di casa siglato da Diarra. Un successo che permette al club ligure di attendere con ottimismo all’importante match di campionato contro il Bologna.
Walter Mazzarri: ”I ragazzi hanno interpretato benissimo la gara contro una squadra molto forte. L’atteggiamento che abbiamo avuto è quello giusto: cerchiamo sempre di ottenere il massimo, qualche volta ci riusciamo e qualche volta no. Questa sera è andata bene, ma la squadra mi è sempre piaciuta per come ha giocato ed ha tenuto il campo anche in campionato”.

Il tabellino

PARTIZAN BELGRADO-SAMPDORIA 1-2

Partizan Belgrado: M. Bozovic; Stevanovic (1′ st Milijkovic), Knezevic, Jovanovic, Obradovic; Fejsa (19′ st Lazic), Juca, Moreira, Tosic; Paunovic (12′ st Bogunovic), Diarra. A disposizione: D. Bozovic, Petrovic, N’Gambi, Ljajic. All. Jokanovic
Sampdoria: Castellazzi; Lucchini, Accardi, Bottinelli; Stankevicius, Delvecchio (29′ st Sammarco), D. Franceschini, Dessena, Ziegler; Cassano (16′ st Bellucci), Bonazzoli (41′ st Fornaroli). A disposizione: Mirante, Gastaldello, Padalino, Pieri. All. Mazzarri
Arbitro: Cortez Batista (Por)
Marcatori: 21′ pt Bonazzoli (S), 34′ pt Diarra (P), 11′ st Dessena (S).
Note: ammoniti Lucchini, Obradovic, Juca, Accardi. Recupero 0′ pt, 3′ st. 

Ha completato il tris di vittorie il 2-0 dell’Udinese conn il quale al Franchi è caduto il fanalino di coda della Premier League Tottenham. I bianconeri si sono imposti grazie ai sigilli di Di Natale (su rigore) e Pepe conquistando così i primi tre punti nel gruppo D.
Pasquale Marino: ”L’errore del portiere ha facilitato un po’ il nostro lavoro ma alla fine il risultato è giusto. Ci avevano messo in difficoltà all’inizio della partita, perchè ci aggredivano alti, poi però i miei ragazzi sono stati bravi a leggere la partita. Una volta passati in vantaggio, tutto è stato più facile”.

Il tabellino

UDINESE-TOTTENHAM 2-0

Udinese: Handanovic; Motta, Coda, Domizzi, Lukovic (44’st Pasquale); Isla, D’Agostino, Inler; Sanchez (32’st Pepe), Quagliarella (43’st Floro Flores), Di Natale. (Koprivec, Sala, Ferronetti, Obodo). All.: Marino.
Tottenham: Gomes; Assou-Ekotto (1’st Modric), King, Woodgate (19’st Giovani), Bale; Zokora; Hutton, Jenas, ÒHara, Lennon; Bent. (Cesar Sanchez, Dawson, Gilberto, Gunter, Campbell). All.: Juande Ramos.
Arbitro: Brych (Germania).
Reti: Di Natale su rigore al 23′ pt, Pepe al 41′ st
Note. Espulso all’11’st O’ Hara per doppia ammonizione; ammoniti Gomes, Lukovic, Bale, Isla, D’Agostino. Angoli 8-4. Recupero 0’pt; 2’st.

Risultati e classifiche della prima giornata

Girone A

FC Twente-Racing Santander 1-0
Schalke 04-Paris SG 3-1

Schalke 04 punti 3
FC Twente 3
Racing Santander 0
Paris SG 0
Manchester City 0

Girone B

Galatasaray-Olympiacos 1-0
Hertha Berlino-Benfica 1-1

Galatasaray punti 3
Benfica 1
Hertha Berlino 1
Olympiacos 0
Metalist Kharkiv 0

Girone C

Partizan-Sampdoria 1-2
Siviglia-Stoccarda 2-0

Siviglia punti 3
Sampdoria 3
Partizan 0
Stoccarda 0
Standard Liegi 0

Girone D

Dinamo Zagabria-NEC Nijmegen 3-2
Udinese-Tottenham 2-0

Udinese punti 3
Dinamo Zagabria 3
NEC Nijmegen 0
Tottenham 0
Spartak Mosca 0

Girone E

Heerenveen-Milan 1-3
Sporting Braga-Portsmouth 3-0

Sporting Braga punti 3
Milan 3
Heerenveen 0
Portsmouth 0
Wolfsburg 0

Girone F

Aston Villa-Ajax 2-1
Zilina-Amburgo 1-2

Amburgo punti 3
Aston Villa 3
Ajax 0
Zilina 0
Slavia Praga 0

Girone G

FC Copenaghen-Saint Etienne 1-3
Rosenborg-FC Bruges 0-0

Saint Etienne punti 3
FC Bruges 1
Rosenborg 1
FC Copenaghen 0
Valencia 0

Girone H

CSKA Mosca-Dep. La Coruna 3-0
Nancy-Feyenoord 3-0

CSKA Mosca punti 3
Nancy 3
Dep. La Coruna 0
Feyenoord 0
Lech Poznan 0