Juan Manuel Martinez (Velez Sarsfield)

La Bombonera ha portato fortuna al Velez Sarsfield. Costrette a giocare nello stadio del Boca, le “V” hanno superato 3-0 i paraguayani della Libertad, ipotecando un posto in semifinale. La scelta di disputare l’andata dei quarti di finale alla Bombonera è arrivata dopo la decisione della magistratura argentina di mettere sotto sequestro lo stadio Jose Amalfitani. Provvedimento eccezionale, seguito agli incidenti e al lancio di razzi che hanno caratterizzato l’impegno di martedì scorso nel torneo di Clausura contro il Banfield. Il sequestro, come spiegato dai giudici, è stato necessario per poter portare avanti al meglio controlli e perquisizioni, dopo il ritrovamento all’interno dello stadio del Velez di intere casse di razzi e petardi.

Juan Manuel Martinez (Velez Sarsfield)
Juan Manuel Martinez, punta del Velez

I padroni di casa, schierati da Ricardo Gareca col solito 4-3-1-2 con Maxi Moralez alle spalle delle due punte Ramirez e Martinez, hanno subito preso il controllo della gara, complice anche l’atteggiamento fin troppo guardingo degli ospiti, abbottonati in un 4-4-2 che in mediana vedeva Rodolfo Gamarra e Caceres centrali, e in attacco il duo Maciel-Pavlovich. Al 21′ Maximiliano Moralez sblocca il risultato per i padroni di casa, mettendo dentro da pochi passi un cross dal fondo di Augusto Fernandez. Segnatura che ha dà la sveglia agli ospiti, che iniziano ad affacciarsi nella trequarti avversaria e sfiorano il pari due volte con Maciel e una con Pavlovich. Nella ripresa la squadra di Gregorio Perez continua a cercare il pareggio ma con più giudizio, sapendo che l’1-0 è risultato recuperabile ad Asuncion. E invece a un quarto d’ora dalla fine il brasiliano Wilson Luiz Seneme concede un rigore al Velez, per un fallo inesistente di Vargas in uscita: il portiere della Libertad colpisce nettamente il pallone. Al 76′ Juan Martinez trasforma dal dischetto, per poi andare nuovamente a segno quattro minuti più tardi con un rasoterra dai 20 metri che passa tra le braccia e le gambe di Vargas. Errore che compromette definitivamente le speranze della Libertad di raggiungere le semifinali: impossibile credere in un 4-0 ad Asuncion per la squadra di Perez.

Ancora una volta, come capitano di frequente in queste ultime stagioni, è il Cerro Porteno a tenere alta la bandiera del calcio paraguayano. L’1-1 strappato in Messico in casa dei Jaguares de Chiapas mette la squadra di Leonardo Astrada in condizione di poter guardare al ritorno con grande fiducia. Il risultato avrebbe potuto essere ancora migliore se Antonio Michael Pedroza (subentrato nell’intervallo al deludente Zamora) non avesse risposto al 91′, al gol ospite siglato al 73′ da Jonathan Fabbro, con un colpo di nuca al 91′ che colpiva il palo e poi sorprendeva l’impacciato Villaseñor, diventato titolare dopo i disastri di Villalpando nel 3-3 contro il Junior Barranquilla. Messicani quasi fuori. ECL AMERICA


Coppa Libertadores 2011 – Andata quarti di finale / Buenos Aires, La Bombonera

VELEZ SARSFIELD-LIBERTAD 3-0 (1-0)

Velez: Barovero, Domínguez, Papa, Ortiz, Razzotti, Zapata, Cubero, Moralez (Diaz 83′), Fernández (Bella 71′), Ramírez (Alvarez 62′), Martínez. Allenatore: Ricardo Gareca
Libertad: Vargas, Bonet, Portocarrero, Aquino, Samudio, Ayala (Rojas 46′), Cáceres, Gamarra, Canuto, Pavlovich (Orue 84′), Maciel (Nunez 68′). Allenatore: Gregorio Perez

Arbitro: Wilson Luiz Seneme (Brasile)
Reti: Moralez 21′, Martinez 76 ‘rig, 81’
Ammoniti: Moralez, Martinez; Vargas, Samudio


Coppa Libertadores 2011 – Andata quarti di finale / Tuxtla Gutiérrez, Estadio Zoque VMR

JAGUARES DE CHIAPAS-CERRO PORTENO 1-1
(0-0)

Jaguares de Chiapas: Villaseñor, Fuentes, Razo, Martínez, Valdéz, Andrade, Esqueda, Rodríguez (Rojas 67′), Zamora (Pedroza 46′), Salazar (Frias 79′), Hernandez. Allenatore: Jose Guadalupe Cruz
Cerro Porteno: Barreto, Uglessich, P. Benítez, Piris, C. Benitez, Villarreal, Caceres, Fabbro (Burgos 80′), Torres, Lucero (Iturbe 62′), Nanni (Bareiro 72′). Allenatore: Leonardo Astrada

Arbitro: Sergio Pezzotta (Argentina)
Reti: Pedroza 91′; Fabbro 76′
Ammoniti: Martinez, Pedroza; P. Benitez, Fabbro, Iturbe

Sintesi di VELEZ-LIBERTAD 3-0

Sintesi di JAGUARES-CERRO PORTENO 1-1

 
 

©LECHAMPIONS.it/CHAMPS.ws.
Tutti i diritti riservati/All rights reserved.