Willian Borges da Silva
Willian Borges da Silva
Willian, gioiellino dello Shakhtar Donetsk

Se il pareggio ottenuto in casa del Chelsea nella prima giornata era stato esaltante (rimonta da 0-2 con Quagliarella che sfiora il gol vittoria), quello strappato tra le mura amiche ieri sera con lo Shakhtar Donetsk è sicuramente meno apprezzabile. Non solo. La Juventus all’esordio interno nella fase a gironi di Champions ha faticato non poco contro gli ucraini e solo la buona sorte ha fatto sì che non uscisse dal campo con una sconfitta. Allo Juventus Stadium (per la prima volta nella sua storia con più di 10mila posti non occupati) finisce 1-1 con le belle reti di Teixeira e Bonucci siglate nel primo tempo. Ed è stato un bene per la Vecchia Signora (stanca e non brillante) pareggiare subito (svantaggio al 23′ , pari al 25′), perchè contro lo Shakhtar visto a Torino non era semplice arrivare al tiro. Ben altra opposizione rispetto alla Roma, anche se la sfida coi giallorossi ha sicuramente tolto parecchie energie nervose alla squadra di casa. Gli arancioni hanno corso tanto senza palla, sprecato pochissimo e attaccato con continui e incontrollabili inserimenti sulle fasce orchestrati da Willian. Il numero dieci brasiliano nel finale di gara ha anche colpito due volte i pali della porta di Buffon sfiorando per i suoi una vittoria che non avrebbe assolutamente fatto gridare allo scandalo.
La situazione nel girone E ora per la Juve si complica. Alla vigilia del doppio confronto con il fanalino di coda Nordsjaelland (ieri battuto dai blues 4-0) che dovrebbe (condizionale d’obbligo con la Juve ‘infrasettimanale’ all’ottavo pareggio consecutivo in Europa) dare 6 punti, i bianconeri sono a quota 2 dietro a Chelsea e Shakhtar che comandano il gruppo con 4. Le capoliste, per esempio, con una vittoria a testa salirebbero a 7 punti dovendo poi ognuna ancora incontrare Pirlo e compagni. Previsioni e probabilità, ma dopo sole due giornate per la Juventus la strada sembra già in salita. ECL EUROPA

I commenti del dopo partita

Massimo Carrera, vice allenatore Juventus: “Sicuramente siamo entrati in campo un po’ timorosi, sapevamo che questo Shakhtar era difficile da incontrare, con giocatori forti, che facevano gioco. Siamo entrati un po’ contratti, abbiamo preso gol, siamo riusciti a recuperare subito, poi ce la siamo giocata alla pari, avendo occasioni noi e occasioni loro. Quest’anno rispetto allo scorso, quando non avevamo le coppe, abbiamo meno tempo per lavorare, questo è il problema; cerchiamo di farlo, ma l’anno scorso avevamo più tempo. Sappiamo che nel nostro girone ci sono squadre molto forti ma ce la giocheremo fino alla fine. Questa sera non abbiamo avuto quella manovra fluida delle altre volte, avevamo fretta nel far girare tanto la palla. In Champions League ci sono squadre forti e noi cerchiamo di fare il nostro meglio per cercare di arrivare il più lontano possibile. Cambiare qualcosa per domenica? Turn over? Domani diamo una giornata libera ai ragazzi perché devono staccare anche mentalmente, poi da giovedì ricominceremo”.

Mircea Lucescu, allenatore Shakhtar: “Sapevamo bene come gioca la Juventus. E abbiamo avuto fiducia nelle nostre qualità. Abbiamo controllato la partita e ha avuto il vantaggio in termini di possesso palla, e abbiamo fatto correre molto la Juventus. Questo è stato molto importante. Sapevo che la Juventus è una squadra molto aggressiva, quindi la nostra idea era quella di farla correre senza palla. Abbiamo avuto più occasioni di loro. Sono molto contento di come abbiamo giocato, anche più contento che del risultato. Ora ci aspetta il Chelsea, e ovviamente proveremo a vincere. La Juventus ha provato a giocare in maniera molto diretta, quindi ci sono stati molti pericoli arrivati dai suoi due attaccanti che giocavano molto vicini. Siamo riusciti a evitare che prendessero palla, e devo ringraziare Hübschman per questo. Le fantastiche qualità dei nostri giocatori hanno fatto la differenza, quindi penso che avremmo meritato di vincere la partita”.

Uefa Champions League 2012-13 / Seconda giornata fase a gironi – Torino, Juventus Stadium

Juventus-Shakhtar Donetsk 1-1

JUVENTUS: Buffon, Barzagli, Bonucci, Chiellini, Lichtsteiner, Marchisio, Pirlo, Vidal (84′ Pogba), Asamoah, Vucinic (58′ Giovinco), Matri (64′ Quagliarella). All. Carrera.
SHAKHTAR: Pyatov, Srna, Kucher, Rakitskyi, Rat, Hubschman, Fernandinho, Mkhitaryan, Willian, Alex Texeira (81′ Ilsinho), Luiz Adriano. All. Lucescu

Arbitro: Nijhuis (Hol)
Reti: 23′ Alex Texeira; 25′ Bonucci
Ammoniti: Lichtsteiner, Chiellini, Ilsinho, Hubschmann.

Il programma della seconda giornata della fase a gironi

Martedi 02/10/2012
Spartak Mosca-Celtic 2-3
Juventus-Shakhtar Donetsk 1-1
Nordsjaelland-Chelsea 0-4
Valencia-LOSC Lille 2-0
BATE Borisov-Bayern Monaco 3-1
CFR Cluj-Manchester United 1-2
Galatasaray-Braga 0-2
Benfica-Barcellona 0-2

Mercoledi 03/10/2012
Zenit-Milan
Manchester City-Dortmund
Ajax-Real Madrid
Dinamo Kiev-Dinamo Zagabria
Porto-PSG
Schalke-Montpellier
Arsenal-Olympiacos
Anderlecht-Malaga

©LECHAMPIONS.it. Tutti i diritti riservati/All rights reserved.