Erling Haland (Salisburgo)

Una serata da ricordare e una (quasi) da dimenticare. Si può sintetizzare così la prima delle due giornate di esordio delle italiane nella fase a gironi dell’UEFA Champions League 2019-20. Le gioie sono tutte per il Napoli capace di sfoderare un’ottima prestazione e di superare per 2-0 il Liverpool campione in carica. Di Mertens su rigore (contestato dai reds in campo e poi dal tecnico Jurgen Klopp nella conferenza stampa del dopo partita) e del neo acquisto Llorente le firme dell’importante successo che lancia i partenopei di Carlo Ancelotti (“Abbiamo fatto un’ottima partita soprattutto nel finale. Le lamentele di Klopp? Gli ho detto ‘Stai tranquillo, che se perdi qua poi alla fine vinci la Champions’. Si è rasserenato…”). Nel gruppo E balza in testa alla classifica anche il Salisburgo che ha travolto il Genk per 6-2 mettendo in bella mostra Herling Haland autore di una magica tripletta. Numeri impressionanti quelli del giovane attaccante norvegese in questo inizio di stagione: 17 reti in 9 presenze. Ieri le tre messe a segno in soli 45′: un’impresa riuscita a pochi altri e solo a un giocatore più giovane della sua età al debutto, un certo Wayne Rooney nel settembre 2004, a neanche 19 anni.
Umore opposto a quello del Napoli in casa Inter. Dopo l’ottimo inizio di campionato (tre vittorie in tre partite), partita d’esordio europeo totalmente insufficiente e pareggio ottenuto solo in extremis (rete di Barella al 92′) contro il modesto Slavia Praga. Che a San Siro avrebbe meritato la vittoria con il guizzo di Olayinka. Durissimo il commento dell’allenatore Antonio Conte: “Io il più asino di tutti ma non è questo il calcio per cui ci alleniamo. Tutti insufficienti. Adesso testa bassa e pedalare”. Nel raggruppamento F il pari (a reti bianche) è arrivato anche tra Borussia Dortmund e Barcellona con gli spagnoli che ringraziano il portiere ter Stegen bravo a inizio ripresa a ipnotizzare Reus dagli undici metri. Vittorie importanti messe in bacheca per Lipsia (2-1 in casa del Benfica) e Ajax (a Amsterdam agevole tris a Lilla, olandesi primi col Valencia vittorioso a Londra col Chelsea), termina in parità invece il match tra Olympique Lione e Zenit (1-1, Depay dal dichetto risponde a Azmoun). Stasera la seconda tranche dove spiccano PSG-Real Madrid e Atletico Madrid-Juventus. LECHAMPIONS EUROPA