Albo d’oro AFC Champions League
La Champions League asiatica è forse quella con il maggiore seguito di pubblico. Grande entusiasmo, stadi sempre pieni o quasi ma è anche quella con le regole di accesso più strane. L’edizione 2008, ad esempio, è stata aperta solo alle squadre di 14 Paesi considerati «maturi», perché in possesso di un calendario compatibile con quello della manifestazione. Difficoltà che hanno caratterizzato la Coppa Campioni asiatica sin dalla nascita: nel 1972 la quinta edizione veniva annullata e sarebbero passati 14 anni prima che la competizione riprendesse. La presenza di squadre che dispongono di budget spesso illimitati e utili ad attrarre campioni sul viale del tramonto come Zico, Lineker, Schillaci e più recentemente Rivaldo, non è sufficiente a dare lustro a un trofeo privo di tradizione che deve fare parecchia strada per ridurre il gap che lo separa dalle altre Champions. LECHAMPIONS ASIA
Coppa dei Campioni asiatica
|
1967 |
Hapoel Tel-Aviv – Selangor |
2-1 |
1968 |
Non disputata |
|
1969 |
Maccabi Tel-Aviv – Yahngzee |
1-0 |
1970 |
Taj Club – Hapoel Tel Aviv |
2–1 |
1971 |
Maccabi Tel-Aviv – Al-Shorta |
2-0* |
1972 |
Annullata |
|
1973-84 |
Non disputata |
|
Campionato asiatico per club
|
1985-86 |
Al Ahli – Daewoo Royals |
1-3 |
1986 |
Furukawa |
** |
1987 |
Tokyo Verdy – Al Hilal |
*** |
1988-89 |
Al-Rasheed – Al-Sadd |
3-2 1-2 |
1989-90 |
Nissan Yokohama – Liaoning |
1-2 1-1 |
1990-91 |
Esteghlal – Liaoning |
2-1 |
1991-92 |
Al Hilal – Esteghlal |
1-1 (4-3 rig) |
1992-93 |
Paas – Al Shabab |
1-0 |
1993-94 |
Thai Farmers Bank – Tha Omani Club |
2-1 |
1994-95 |
Thai Farmers Bank – Al Arabi |
1-0 |
1995 |
Ilhwa Chunma – Al Nasr |
1-0 dts |
1996-97 |
Pohang Steelers – Ilhwa Chunma |
2-1 dts |
1997-98 |
Pohang Steelers – Dalian |
0-0 (6-5 rig) |
1998-99 |
Jubilo Iwata – Esteghlal |
2-1 |
2000 |
Al-Hilal – Jubilo Iwata |
3-2 dts |
2000-01 |
Suwon Bluewings – Jubilo Iwata |
1-0 |
2001-02 |
Suwon Bluewings – Anyang LG |
0-0 (4-2 rig) |
AFC Champions League
|
2002-03 |
Al-Ain – BEC Tero Sesana |
2-0 0-1 |
2004 |
Al-Ittihad – Seongnam Ilhwa Chunma |
1-3 5-0 |
2005 |
Al-Ain – Al-Ittihad |
1-1 2-4 |
2006 |
Jeonbuk Hyundai Motors – Al-Karama |
2-0 1-2 |
2007 |
Sepahan – Urawa Red Diamonds |
1-1 0-2 |
2008 |
Gamba Osaka – Adelaide United |
3-0 2-0 |
2009 |
Pohang Steelers – Al-Ittihad |
2-1 |
2010 |
Seongnam Ilhwa Chunma – Zob Ahan |
3-1 |
2011 |
Jeonbuk Hyundai Motors – Al Sadd |
2-2 (2-4 rig) |
2012 |
Ulsan – Al Ahli |
3–0 |
2013 |
Seoul – Guangzhou Evergrande |
2-2 1-1 |
2014 |
Western Sydney Wanderers – Al Hilal |
1-0 0-0 |
2015 |
Al Ahli – Guangzhou Evergrande |
0-0 0-1 |
2016 |
Jeonbuk Hyndai Motors-Al Ain |
2-1 1-1 |
2017 |
Al Hilal-Urawa Red Diamonds |
1-1 0-1 |
2018 |
Kashima Antlers-Persepolis |
2-0 0-0 |
2019 |
Al Hilal-Urawa Red Diamonds |
1-0 2-0 |
2020 |
Persepolis-Ulsan |
1-2 |
|
|
|
* Maccabi campione a tavolino, dopo il rifiuto, per motivi politici, dell’Al-Shorta di disputare la finale |
** Prima nel girone all’italiana (4 squadre) |
*** Tokyo campione a tavolino, dopo il rifiuto dell’Al Hilal di scendere in campo per protesta verso la designazione arbitrale |