


Sono due vittorie scaccia crisi quelle ottenute giovedì sera da Napoli e Fiorentina? Lo sapremo già domenica sera alla ripresa della serie A. Intanto le italiane con due netti successi si sono subito portate in vetta nei rispettivi gironi dell’Europa League 2014-15. Non è mancata un po’ di paura. Al San Paolo infatti dopo nemmeno un quarto d’ora lo Sparta Praga si è portato in vantaggio ammutolendo il pubblico di casa già nervoso per la brutta sconfitta interna subita per mano del Chievo (0-1, decisivo Maxi Lopez) domenica scorsa in campionato. Per fortuna ci ha pensato Higuain a rimettere subito le cose a posto realizzando un rigore 10′ più tardi. Il bomber argentino è stato anche l’autore dell’assist che al 51′ ha mandato in rete Mertens portando i partenopei in vantaggio. Paura passata per i tifosi che a fine match sono esplosi nuovamente per il 3-1 con cui il belga ha siglato la doppietta personale e chiuso una partita che era da vincere assolutamente.
Missione compiuta anche dalla Fiorentina che trova finalmente quelle reti finora ‘latitanti’ sia per il lungo digiuno di Mario Gomez che per il nuovo infortunio capitato a Giuseppe Rossi. Il tedesco ex Bayern Monaco purtroppo anche ieri è rimasto all’asciutto e quindi ci hanno pensato i compagni di reparto a regolare il Guingamp. Prima Vargas poi Cuadrado hanno tagliato le gambe ai francesi di Gourvennec rimasti in inferiorità numerica dal 38′ per il rosso per doppia ammonizine comminato a Diallo. Ospiti che all’88’ sono stati nuovamente colpiti dalla rete del neo entrato Bernardeschi (in campo dal 72′ al posto del colombiano) e Vincenzo Montella può sorridere. LECHAMPIONS EUROPA
UEFA Europa League 2014-15 – Prima giornata fase a gironi
Napoli, stadio San Paolo
NAPOLI-SPARTA PRAGA 3-1
Napoli: Rafael, Albiol, Britos, Henrique, Koulibaly, Gargano, Inler, Hamsik (82′ Zuniga), Higuain (70′ Michu), Mertens, José Callejon (84′ David Lopez). All. Benitez
Sparta Praga: Bicik, Kovac, Brabec, Nhamoinesu, Matejovsky, Dockal (75′ Konaté), Marecek, Husbauer (78′ Bednar), Krejci, Kaderabek, Lafata (85′ Schick). All. Lavicka
Arbitro: Blom (Olanda)
Reti: Husbauer 14′; Higuain rig 23′, Mertens 51′ 81′
Ammoniti: Mertens; Nhamoinesu, Bednar
Firenze, stadio Artemio Franchi
FIORENTINA-GUINGAMP 3-0
Fiorentina: Tatarusanu, Pasqual, Basanta, Tomovic, Savic (57′ Richards), Pizarro, Borja Valero (46′ Badelj), Vargas, Cuadrado (72′ Bernardeschi), Kurtic, Gomez. All. Montella
Guingamp: Samassa, Angoua, Kerbrat, Leveque, Sankoh, Mathis, Marveaux (52′ Yatabaré), Diallo, Beauvue, Pied (62′ Giresse), Mandanne (71′ Douniama). All. Gourvennec
Arbitro: Lechner (Austria)
Reti: Vargas 34′, Cuadrado 67′, Bernardeschi 88′
Ammoniti: Basanta, Kurtic; Marveaux, Diallo, Beauvue
©LECHAMPIONS.it. Tutti i diritti riservati/All rights reserved.