


Magica serata per le argentine impegnate nella notte tra mercoledì e giovedì nella fase a giorni della Coppa Libertadores 2014. Con le tre vittorie esterne messe in cascina due si qualificano agli ottavi di finale e una balza in testa al proprio gruppo e li avvicina di molto. Il successo del Velez Sarsfield sul campo dell’Atletico Paranaense oltre a qualificare con un turno di anticipo i ragazzi di Flores mette nei guai i brasiliani. I rossoneri (l’ex interista Adriano ancora ai box), fermi a quota 9 punti nel gruppo 1 con una partita ancora da giocare, potrebbero essere infatti superati dallo Strongest che di match deve ancora disputarne due. Quella sulla carta facilissima di stanotte in casa del fanalino di coda Universitario e quella casalinga e decisiva dell’8 aprile proprio contro l’Atletico. Per la cronaca a Curitiba il Velez (qualificato con 12 punti) si è imposto 3-1 grazie alle reti di Allione (bel diagonale sull’assist di Desabato) nei primi minuti del match e di Pratto (magico destro al volo) e Canteros (bomba da fuori area) nella ripresa. A nulla è servito il gol del momentaneo pari dei padroni di casa siglato da Drausio (precisa incornata sulla punizione calciata da Mirabaje) che era entrato al 31′ per sostituire l’infortunato Manoel.
Con identico risultato sono arrivate vittoria e qualificazione anche per l’Arsenal de Sarandì. Gli argentini (quota 9 punti) quindi nel gruppo 8 accompagneranno agli ottavi di finale il Club Santos Laguna (13) che ieri ha schiantato il Penarol ma che aveva la qualificazione già in tasca con due turni di anticipo. La squadra di Alfaro in casa del Deportivo Anzoategui passa alla mezz’ora con la grande conclusione dalla distanza di Sanchez che Gonzalez può solo guardare insaccarsi nel sette. I venezuelani di Betancourt, dopo la rete annullata a Arteaga, pervengono al pareggio al 56′ (bella girata dal limite di Escobar) ma i centri di Rolle e Zaldivia ristabiliscono il vantaggio regalando all’Arsenal un meritato passaggio del turno.
La terza squadra argentina che fa festa (anche se la qualificazione è ancora da guadagnare) è il Newell’s Old Boys che nella notte appena trascorsa ha vinto per 4-2 sul campo del Nacional portandosi momentaneamente in vetta al gruppo 6 con 8 punti. Momentaneamente perchè con gli stessi punti c’è pure il Gremio che stanotte sarà impegnato nel decisivo match in casa dell’Atletico Nacional terzo in classifica con 7 lunghezze. I rossoblù di Berti hanno fatto loro la caldissima sfida di Montevideo (due rossi, quelli agli uruguagi Bava e Rafael Garcia, e cinque gialli) col Nacional grazie soprattutto ad una vecchia conoscenza del calcio italiano, David Trezeguet. L’ex bomber della Juventus, entrato in campo al 66′ per Ponce e sul risultato di 2-2 (golasso di Mascia e rigore di Scotti per i padroni di casa e di Nastro e Caceres per gli ospiti), al 75′ fa 3-1 da distanza ravvicinata poi al 91′ firma la doppietta che ammutolisce il Centenario lanciando il Newell’s verso gli ottavi di finale.
Importantissimo è stato anche il blitz del Bolivar in casa del Club Leon: gli uomini guidati da Azkargorta in Messico vincono di misura con il gran gol da fuori area di Ferreira e balzano in testa al gruppo 7. Il successo però non porta ancora la qualificazione: la squadra boliviana ha 8 punti, uno in più di quella di Matosas, e entrambe devono disputare ancora la sesta giornata rispettivamente contro Emelec (6 punti) e Flamengo (4) che con due gare a disposizione (stanotte la prima nella cruciale sfida incrociata) possono ancora sperare negli ottavi. Numerosi esiti possibili che rendono quello 7 uno dei più affascinanti gironi di questa Libertadores.
E’ ancora tutto da decidere anche nel gruppo 3 dove stanotte Deportivo Cali e O’Higgins hanno pareggiato 1-1 dividendosi la posta in palio. In Colombia pari amarissimo quello per i cileni che, avanti al 57′ grazie al siluro di Opazo, sono stati raggiunti nei minuti di recupero da Camacho (in campo dal 75′ per Candelo infila Garces con un sinistro chirurgico dal limite) perdendo la possibilità di portarsi al comando della classifica. La vetta quindi resta al Cerro Porteno che con 7 punti viene raggiunto dai ragazzi Cardenas mentre la squadra di Berizzo sale a 6 con due lunghezze di vantaggio sul Lanus. Gli argentini stanotte si giocheranno l’ultima chance ospitando i paraguaiani: l’obiettivo è solo uno, la vittoria. LECHAMPIONS AMERICA
©LECHAMPIONS.it. Tutti i diritti riservati/All rights reserved.