Jujeen e Kraisorn festeggiano il vantaggio del Buriram United

Una vittoria esterna, una casalinga e due pareggi. Questi i risultati delle prime quattro partite di andata degli ottavi di finale dell’AFC Champions League 2013. Una novità per un torneo che sino allo scorso anno, caso unico al mondo, giocava gli ottavi in gara secca. Avrebbero gradito la vecchia formula Al Shabab e Buriram United, capaci di superare 2-1 rispettivamente Al Gharafa e Bunyodkor. Vittorie che avrebbero garantito il passaggio ai quarti, mentre stavolta ci sarà da difendere questi successi nelle gare di ritorno previste la prossima settimana.

Jujeen e Kraisorn festeggiano il vantaggio del Buriram United
Jujeen e Kraisorn festeggiano il vantaggio del Buriram United

Il 2-1 ottenuto nel finale di gara in casa dell’Al Gharafa regala un grande vantaggio all’Al Shabab per il passaggio del turno. A meno di sorprese la competizione rischia di perdere il trio di stelle dell’Al Gharafa Nené, Cissé e Alex: un duro colpo per la visibilità del torneo, ma soprattutto per l’ambiziosissimo club qatariota.L’Al Shabab, allenato dall’ex portiere della nazionale belga Michel Preud’homme, ha saputo ribaltare nella ripresa lo svantaggio maturato grazie al gol dell’ex palermitano Mark Bresciano al 42′. Il pareggio dell’argentino Sebastian Tagliabue al 55′ e il gol-vittoria di Al-Shamrani a sette minuti dalla fine hanno firmato la rimonta saudita.

Stesso risultato, ma a favore della squadra di casa, tra Buriram United e Bunyodkor. La prima apparizione assoluta del club thailandese in una gara a eliminazione diretta di Champions, coincideva con l’esordio continentale sulla panchina dei blues dell’ex tecnico delle giovanili del Leicester City Scott Cooper. Il tecnico inglese, che aveva ottenuto due successi nelle prime due uscite in campionato, ha completato il tris grazie al 2-1 sul Bunyodkor. Vittoria sofferta, ottenuta con due palle “spizzate” di testa da Anawin Jujeen al 17′ e il neoentrato Ekkachai Sumrei al 76′, che hanno trovato impreparato Zukhurov, pessimo sostituto di Nesterov. In mezzo alle due segnature del Buriram, il momentaneo pari uzbeko di Igor Taran e l’incrocio dei pali colpito da Kamoliddin Murzoev al 60′ che negava il vantaggio agli ospiti. Il 2-1 non è risultato impossibile da ribaltare per il Bunyodkor a Tashkent, ma il Buriram rischia di sorprendere ancora.

Nessun gol a Pechino, con i padroni di casa del Beijing Guoan incapaci di approfittare dell’inferiorità numerica che ha penalizzato il Seoul nell’ultima mezz’ora dopo l’espulsione di Choi Hyo-jin.

Anderson Martins a un quarto d’ora dal termine firma l’1-1 che tiene in corsa l’El Jaish contro l’Al Ahli, finalista della Champions 2012. I sauditi si erano portati in vantaggio allo scadere di una prima frazione dominata con un colpo di testa di Motaz Al Musa. Nella ripresa i giocatori di Ilic anziché chiudere il discorso qualificazione regalano il pari al 76′ a Martins che dopo una mischia in area supera Yasser Al Mosailem con un diagonale rasoterra. ECL ASIA

AFC Champions League 2013 – Andata ottavi di finale
14.5.2013
Al Gharafa-Al Shabab 1-2 (Bresciano 42′; Tagliabue 55′, Al Shamrani 83′)
El Jaish-Al Ahli 1-1 (Anderson Martins 76′; Motaz 45′)
Beijing Guoan-Fc Seoul 0-0
Buriram United-Bunyodkor 2-1 (Jujeen 17′, Sumrei 76′; Taran 45′)
15.5.2013
Al Hilal-Lekhwiya
Al Shabab Al Arabi-Esteghlal
Central Coast Mariners-Guangzhou Evergrande
Kashiwa Reysol-Jeonbuk Motors

©LECHAMPIONS.it. Tutti i diritti riservati/All rights reserved.