Giacomo Raspadori (Napoli)

Chi tra gli appassionati di calcio e non ha dimenticato la frase ‘Il cielo è azzurro sopra Berlino’? Era il 2006 e l’Italia vinceva la sua quarta Coppa del Mondo superando ai calci di rigore la Francia all’Olympiastadion. Lo stesso stadio ha fatto da cornice all’importantissima vittoria del Napoli sull’Union Berlino: 1-0 firmato da Raspadori al 65′ su assist di Kvaratskhelia. Successo che permette ai campioni d’Italia di restare nella scia del Real Madrid (2-1 in casa dello Sporting Braga grazie a Rodrygo e al solito Bellingham), che guida il gruppo C. Gli spagnoli di Ancelotti, alla pari del Bayern Monaco (3-1 in Turchia sul Galatasaray), sono i leader incontrastati di questo inizio di fase a gironi dell’UEFA Champions League 2023-24.

Nello stesso gruppo dei bavaresi, quello A, il Manchester United onora la recente scomparsa di Sir Bobby Charlton con un successo di misura sul Copenhagen. Prestazione opaca dei red devils ma da ricordare, perché porta le firme dei giocatori più discussi di questo avvio di stagione: il match-winner Harry Maguire e il portiere Onana, capace di neutralizzare un penalty al 96′ e quindi di ‘proteggere’ l’1-0 degli inglesi.

Di misura è arrivato il successo anche dell’Inter, l’altra italiana impegnata nella terza giornata. A San Siro i nerazzurri hanno superato a fatica il Salisburgo (2-1, Sanchez e Calhanoglu per i padroni di casa, Gloukh per gli ospiti) e comandano la classifica del girone D insieme al Real Sociedad, corsaro a Lisbona in casa del Benfica, grazie a Brais Mendez.

Chiudiamo col gruppo B dove l’Arsenal riesce nell’impresa di vincere sul difficile campo del Siviglia volando a quota 6 punti, grazie a due prodezze del duo brasiliano Martinelli-Gabriel Jesus nel 2-1 in terra iberica. Secondo con cinque punti il Lens, bloccato al Bollaert-Delelis dal PSV: 1-1, Wahi risponde a Bakayoko.

Stasera in campo le altre due italiane: il Milan alle 21 fa visita al PSG dell’ex Donnarumma, la Lazio alle 18,45 invece è impegnata a Rotterdam contro il Feyenoord. LECHAMPIONS EUROPA

©LECHAMPIONS.it. Tutti i diritti riservati/All rights reserved.

, ,