

Dopo la striminzita ma salutare vittoria di campionato contro il Cesena, il Milan si rituffa nella Champions League. E contro il Viktoria Plzen l’obiettivo obbligato è il successo, in modo da far rendere al meglio il 2-2 dell’esordio in casa dei campioni in carica del Barcellona, stasera impegnati in trasferta contro il Bate Borisov. Contro i cechi dovrebbe fare il suo ritorno in campo Zlatan Ibrahimovic: lo svedese dovrebbe (il condizionale è d’obbligo perchè domenica sera c’è l’altrettanto importante sfida contro la Juventus) far coppia con Antonio Cassano,viste le indisponibilità di Robinho e Pato. In caso contrario è pronto il giovanissimo e promettente bomber El Shaarawy.

Nella conferenza stampa della vigilia, il tecnico rossonero Massimiliano Allegri non scioglie il dubbio: “Ibra? Se si è allenato così alla grande come ieri vuol dire che sta bene. Non siamo così pazzi da rischiarlo se sta male. Lui è un campione; quando è in campo si sente. Averlo è sempre un grosso vantaggio”.
Allegri sa che la vittoria è l’unico risultato accettabile. “Stasera è importantissima la vittoria per dare valore aggiunto al risultato di Barcellona, ma soprattutto per allontanare i concorrenti del nostro girone. In simili momenti le vittorie vanno a discapito del gioco, anche se il Milan si è sempre espresso con una buona tecnica. Schiererò la migliore formazione, poi da giovedì penseremo al posticipo contro la Juventus. I cechi sono molto organizzati, hanno buona tecnica e sugli esterni sono molto veloci e poiché nel calcio è sempre difficile vincere dovremo affrontarli con la giusta cattiveria. Noi primi nel girone? Sarebbe importante per incontrare una squadra più abbordabile negli ottavi. Dipenderà comunque da noi nelle prossime tre partite; l’obiettivo è di arrivare a San Siro con il Barça a pari punti. Ma ripeto, adesso dobbiamo pensare solo al Viktoria”.
Pensieri riecheggiati da Clarence Seedorf: “Ora dobbiamo fare i punti per dare continuità a quello che finora abbiamo ottenuto. Il pari di Barcellona ci ha dato indicazioni importanti sulla nostra crescita. Quella non è stata una partita di catenaccio, bensì di grande difesa. Dobbiamo credere nelle nostre possibilità rispettando tutti gli altri”. La Champions è il primo obiettivo stagionale. “Negli anni scorsi squadre più modeste sono arrivate in finale e al Milan siamo tutti consapevoli di dover far meglio dell’anno scorso. Le nostre possibilità sono uguali a quelle delle altre squadre, il Barcellona non è l’unico avversario, sarebbe una mancanza di rispetto verso gli altri club. Dobbiamo credere nelle nostre possibilità, nelle nostre forze, rispettando tutti. Abbiamo le armi per arrivare lontano. Allegri è stato bravo: ci trasmette sicurezza e l’unione dimostrata nelle difficoltà nelle ultime partite è stata ancora una volta esemplare”. ECL EUROPA
Uefa Champions League 2011-12 / Secondo turno fase a gironi – Milano, stadio Giuseppe Meazza ore 20,45
Milan: Abbiati; Abate, Nesta, Thiago Silva, Zambrotta; Nocerino, Van Bommel, Seedorf; Aquilani; Cassano, Ibrahimovic. All. Allegri
Viktoria Plzen: Cech; Rajtoral, Cisovsky, Bystron, Limbersky; Jiracek, Horvath; Petrzela, Kolar, Pilar; Bakos. All. Vrba
Arbitro: Florian Meyer (Germania)
Il programma della seconda giornata della fase a gironi
Martedi 27/09/2011
CSKA Mosca-Inter 2-3
Bayern Monaco-Manchester City 2-0
Napoli-Villarreal 2-0
Lyon-Dinamo Zagabria 2-0
Real Madrid-Ajax 3-0
Trabzonspor-Lille 1-1
Otelul Galati-Benfica 0-1
Manchester United-Basilea 3-3
Mercoledi 28/09/2011
Zenit-Porto
Valencia-Chelsea
Leverkusen-Genk
Marseille-Dortmund
Milan-Plzen
Shakhtar Donetsk-APOEL
BATE-Barcellona
Arsenal-Olympiacos
©LECHAMPIONS.it. Tutti i diritti riservati/All rights reserved.