
I giallorossi nella quarta giornata della fase a gironi vincono (2-1) in rimonta contro gli inglesi di Hodgson e sono secondi nel gruppo E dietro il Basilea che ha superato il Cska Sofia.
Sembrava dovesse essere un’altra giornata nera per la Roma quella nella quarta giornata della fase a gironi di Europa League: dopo la prima frazione infatti i capitolini erano sotto di un gol e uscivano dall’Olimpico con i fischi della curva sud e non solo. Invece i giallorossi nei secondi 45 minuti di gioco sono riusciti a rimontare la rete messa a segno da Kamara su rigore per un fallo ingenuo di Andreolli. Aiutati dal rosso inflitto a Nevland al 49′, De Rossi e compagni prima trovano il pari con tiro di Riise deviato dal fratello Bjorn Helge poi, al 76′, Okaka colpisce di testa su cross di Taddei realizzando il definitivo 2-1, un risultato importantissimo per la squadra di Ranieri che torna prepotentemente in corsa nel gruppo E. Il successo sugli inglesi, infatti, vale il sorpasso in classifica e il secondo posto alle spalle del Basilea, vittorioso giovedi sera per 3-1 sul Cska Sofia. Dopo quattro 4 giornate la classifica è questa: Basilea primo a 9 punti, Roma 7, Fulham 5 e Cska Sofia 1.
Claudio Ranieri a fine match è soddisfatto: “Nel Primo tempo non riuscivamo a costruire il gioco, il secondo invece è stato molto bello. L’importante è che i ragazzi non si arrendono mai, continuano a macinare gioco che purtroppo non è fluido come vorremmo. La mancanza di tanti titolari pesa, però va bene così». Adesso bisogna voltare pagina subito, perché domenica c’è l’Inter: «Ormai da quando è cominciato il campionato tutti giochiamo tanto. Siamo abituati, è ovvio che vorrei avere tutti i giocatori al meglio e di questo la squadra ne risente. La vittoria comunque fa bene, dà morale e convinzione. L’Inter è forte, ha giocato una meravigliosa partita senza mollare mai contro una grande Dinamo. Complimenti a loro».
L’autore del gol partita Stefano Okaka: “Il mio futuro è sempre in bilico. Devo sempre dimostrare qualcosa. In mezzo a tanti campioni cerco di farmi trovare pronto. Io sono molto tranquillo. Cerco di far bene. Vincere con l’Inter sarebbe un’iniezione di fiducia per noi. Cercheremo di andare a fare una grande partita. Oggi abbiamo giocato bene”. ECL
Europa League 2009/10 – Quarto turno fase a gironi – Roma, stadio Olimpico
ROMA-FULHAM 2-1
Roma: Doni (46′ Julio Sergio); Cassetti, Mexes, Andreolli, J.A. Riise; Cicinho (46′ Taddei), Pizarro, De Rossi, Guberti (65′ Menez); Okaka, Baptista. All. Ranieri.
Fulham: Schwarzer; Pantsil, Hughes, Hangeland, Konchesky; B. Riise (70′ Zamora), Greening, Etuhu (76′ Baird), Gera; Dempsey, Kamara (46′ Nevland). All. Hodgson.
Arbitro: Blom (Olanda).
Reti: 19′ rig. Kamara, 69′ John Arne Riise, 76′ Okaka.
Espulsi 49′ Nevland e 92′ Konchesky. Ammoniti Andreolli, Greening, Okaka, De Rossi e Baird.
I risultati della quarta giornata della fase a gironi
Gruppo A
Anderlecht-Timişoara 3-1
Dinamo Zagabria-Ajax 0-2
Gruppo B
Slavia Praga-Valencia 2-2
Genoa-Lille Métropole 3-2
Gruppo C
Amburgo-Celtic 0-
Rapid Vienna-Hapoel Tel-Aviv 0-3
Gruppo D
Sporting Lisbona-Ventspils 1-1
Heerenveen-Hertha Berlino 2-3
Gruppo E
Basilea-Cska Sofia 3-1
Roma-Fulham 2-1
Gruppo F
Dinamo Bucarest-Galatasaray 0-3
Sturm Graz-Panathinaikos 0-1
Gruppo G
Levski Sofia-Salisburgo 0-1
Villareal-Lazio 4-1
Gruppo H
Twente-Sheriff 2-1
Fenerbahçe-Steaua Bucareşt 3-1
Gruppo I
Aek Atene-Bate Borisov 2-2
Everton-Benfica 0-2
Gruppo J
Tolosa-Shakhtar Donetsk 0-2
Partizan-Club Brugge 2-4
Gruppo K
Copenhagen-Psv Eindhoven 1-1
CFR 1907 Cluj-Sparta Praga 2-3
Gruppo L
Werder Brema-Austria Vienna 2-0
CD Nacional-Atletico Bilbao 1-1