
I rossoblù in vantaggio 2-0 fino a quindici minuti dalla fine, si fanno riprendere dal Lilla con Frau e Gervinho. Nel recupero il gran gol del bomber.
Partita dalle mille emozione quella di giovedi a Marassi. Il Genoa è riuscita a superare il Lilla solo al 92esimo dopo essere stato avanti per 2-0 (reti di Palacio e Crespo) fino a quindici minuti dal triplice fischio. Nelle ultime battute del match valido per la quarta giornata della fase a gironi del gruppo B i francesi di Garcia (esperti ma anche fortunati) riescono a recuperare il doppio svantaggio grazie a Frau e Gervinho (complici Scarpi e Tomovic). Quando il match sembrava destinato chiudersi sul 2-2 Sculli trasforma in gol un perfetto assisti di Raffaele Palladino e fa esplodere di gioia i 20.000 accorsi allo stadio Ferraris. Tre punti di vitale importanza per i rossoblu che soffrono di amnesie difensive (20 gol subiti in undici giornate di campionato, 8 in quattro turni di Europa League): ora hanno 6 punti e inseguono in compagnia del Valencia (giovedi sera solo un pari per gli spagnoli che con il grifone si giocheranno il match decisivo per proseguire l’avventura europea) proprio il Lilla che guida con 7. Slavia Praga fanalino di coda a quota 2.
Il commento del tecnico dei liguri Gian Piero Gasperini: “Abbiamo fatto di tutto per soffrire, ma vincere così è qualcosa di incredibile. Vogliamo ancora giocarci le nostre carte e ci godiamo questo successo. Noi siamo questi, vorremmo sempre giocare in questo modo, ma le partite sono tante ed è difficile rendere sempre al meglio. Sul 2-2 ho provato tanta rabbia, perché il pareggio non sarebbe stato giusto avevamo avuto qualche difficoltà nei primi dieci minuti ma poi abbiamo giocato bene. Il pareggio non sarebbe stato un risultato veritiero”.
Il presidente del Genoa, Enrico Preziosi: “L’avevo detto che avremo segnato tre gol. Dovevamo chiuderla prima ed invece loro con due sole occasioni hanno fatto due reti, ma la squadra non ha mollato mai, dimostrando una grande volontà. Adesso abbiamo il dovere di crederci fino in fondo”. ECL
Europa League 2009/10 – Quarto turno fase a gironi – Genova, stadio Ferraris
GENOA-LILLA 3-2
Genoa: Scarpi; Tomovic, Biava, Bocchetti, Moretti; M. Rossi, Zapater, Modesto (79′ Papastathopoulos); Palacio (84′ Figueroa), Crespo (81′ Crespo), Palladino. All. Gasperini.
Lilla: Landreau; Vandam, Beria, Emerson; Dumont, Balmont (62′ Cabaye), Obraniak; Aubameyang (62′ Gervinho), Vittek, Tourè (73′ Frau). All. Garcia.
Arbitro: Nijhuis (Ola).
Reti: 12′ Palacio, 13′ Crespo, 76′ Frau, 84′ Gervinho, 92′ Sculli.
Ammoniti Moretti, Vandam, Sculli, Zapater, Beria, Landreau.
I risultati della quarta giornata della fase a gironi
Gruppo A
Anderlecht-Timişoara 3-1
Dinamo Zagabria-Ajax 0-2
Gruppo B
Slavia Praga-Valencia 2-2
Genoa-Lille Métropole 3-2
Gruppo C
Amburgo-Celtic 0-
Rapid Vienna-Hapoel Tel-Aviv 0-3
Gruppo D
Sporting Lisbona-Ventspils 1-1
Heerenveen-Hertha Berlino 2-3
Gruppo E
Basilea-Cska Sofia 3-1
Roma-Fulham 2-1
Gruppo F
Dinamo Bucarest-Galatasaray 0-3
Sturm Graz-Panathinaikos 0-1
Gruppo G
Levski Sofia-Salisburgo 0-1
Villareal-Lazio 4-1
Gruppo H
Twente-Sheriff 2-1
Fenerbahçe-Steaua Bucareşt 3-1
Gruppo I
Aek Atene-Bate Borisov 2-2
Everton-Benfica 0-2
Gruppo J
Tolosa-Shakhtar Donetsk 0-2
Partizan-Club Brugge 2-4
Gruppo K
Copenhagen-Psv Eindhoven 1-1
CFR 1907 Cluj-Sparta Praga 2-3
Gruppo L
Werder Brema-Austria Vienna 2-0
CD Nacional-Atletico Bilbao 1-1