
Eliminati i colossi della Premiership: fuori Manchester United, Chelsea e Middlesbrough. Barnsley in semifinale per la seconda volta dal 1912.
Unica. Nessuna competizione calcistica ha il fascino della Coppa d’Inghilterra. L’unica competizione che riesce ancora a sorprendere e vedere ribaltate le gerarchie consolidate. Nei quarti di finale l’eliminazione eccellente è stata quella del Manchester United, sconfitto 1-0 all’Old Trafford dal Portsmouth, grazie a Muntari che ha trasformato un rigore, concesso per fallo da ultimo uomo del portiere Kuszczak, sanzionato con espulsione e penalty. Decisioni che hanno provocato l’ira di Ferguson: “E’ stato un arbitraggio pessimo. Ci sono allenatori che vengono licenziati per prove smili e questo invece continuerà ad arbitrare”. I toni, esagerati, non lascinao dubbi: questa era una sconfitta non preventivata da sir Alex. “La squadra allenata da Harry Redknapp, l’unica formazione di Premiership rimasta in gara, affronterà in semifinale il West Bromwich che ha superato 5-1 il Bristol Rovers, con una tripletta di Miller.
L’altra semifinale vedrà opposte le ammazzagrandi Cardiff City e Barnsley. Il Cardiff ha eliminato in trasferta il Middlesbrough, vincendo 2-0 grazie ai gol di Whittingham al 9′ e Johnson al 22′. I gallesi, ancora privi dell’infortunato Robbie Fowler, hanno impartito a Southgate e ai suoi ragazzi una lezione di gioco all’interno del sempre più deserto Riverside stadium.
Ora dovranno confermarsi contro il Barnsley, capace di eliminare il Liverpool negli ottavi e il Chelsea nei quarti. Contro Cudicini e compagni è bastato un gol al 66′ di Kayode Odejayi per ottenere il passaggio del turno. Un successo meritato e che avrebbe potuto addirittura essere più ampio (per la formazione di B anche un palo colpito da Ferenczi). Il Barnsley raggiunge così per la seconda volta nella sua storia le semifinali in FA Cup: la prima nel 1912, quando vinse il torneo. Un successo storico che rischia di costare caro ad Avram Grant che, a meno di una improbabile vittoria in Champions league, a fine stagione dovrà cedere la panchina a qualcun altro: “Lo so bene. Io sono il manager e la responsabilità è mia. Ora posso solo dire che è un peccato, perché abbiamo giocato molto bene in questa settimana, sia contro il West Ham che contro l’Olympiakos. Contro il Barnsley no e non potevamo permettercelo. Ne dovremo parlare tra noi”. A difesa del tecnico israeliano si è alzata la voce del solo Anelka: “La colpa è nostra, le scelte tattiche erano giuste ma abbiamo giocato male”. LECHAMPIONS EUROPA
FA Cup 2007-08
Quarti di finale
Manchester United-Portsmouth 0-1
Bristol Rovers-West Bromwich 1-5
Middlesbrough-Cardiff City 0-2
Barnsley-Chelsea 1-0
Semifinali
West Bromwich-Portsmouth
Barnsley-Cardiff City
©LECHAMPIONS.it. Tutti i diritti riservati/All rights reserved.